Come in ogni sport, il modo migliore per gettare le basi per un successo duraturo è imparare le tecniche fondamentali e padroneggiare le nozioni di base. Il sim racing moderno offre una grande varietà di circuiti, quindi la scelta può essere piuttosto difficile, soprattutto per i nuovi piloti. Di seguito vi proponiamo alcuni circuiti su cui imparare tutte le nozioni di base, in modo da prepararvi al meglio per il vostro viaggio nel mondo del sim racing.
Brands Hatch è un punto fermo nell'automobilismo britannico e, con il suo carattere old school, la configurazione "Indy" del circuito è perfetta per insegnarti le basi del sim racing.
Questo tracciato è piuttosto breve, quindi è facile memorizzarne il layout e si possono fare molti giri per vedere rapidamente i propri progressi. Questo è uno dei suoi maggiori vantaggi, poiché è facile da imparare ma difficile da padroneggiare. Inoltre, è particolarmente adatto alle auto da corsa più piccole e meno potenti, perfette per i principianti.
Sebbene il tracciato sia piuttosto breve, presenta dislivelli e una superficie irregolare che sottopongono le sospensioni della tua auto a forze elevate. Ciò determina una grande varietà nell'equilibrio dell'auto e ti insegna come adattare il tuo stile di guida di conseguenza. Con l'obiettivo di FANATEC di offrire la massima immersione, anche la nostra base volante CSL DD entry level ti regalerà una sensazione di guida eccezionale, facendoti percepire ogni minimo dettaglio della superficie di Brands Hatch.
Il tracciato stesso consiste in una veloce curva a destra in discesa con una forte compressione alla fine, che porta immediatamente a una ripida salita e a un tornante stretto. Seguono diverse curve a velocità media e un breve rettilineo, che concludono il breve giro. Ma non sottovalutate la pista: vi garantiamo che qui finirete fuori strada un paio di volte!
Questo circuito si trova in Spagna e il suo layout attuale è in uso dall'inizio degli anni '90. Non sorprende che in passato sia stato per molti anni il circuito ufficiale di prova del Campionato mondiale di Formula 1.
Il tracciato offre tutto ciò che un principiante può desiderare. Presenta un rettilineo di partenza/arrivo estremamente lungo, che conduce a una serie di curve veloci e ampie con diversi raggi, che consentono di scegliere diverse traiettorie. È l'ideale per capire come si comporta un'auto nelle curve veloci ed è particolarmente interessante se si guida un'auto con un elevato carico aerodinamico. All'inizio potresti scoprire di affrontare queste curve troppo lentamente, semplicemente perché non sei ancora abituato. Ma ad ogni giro acquisirai una maggiore consapevolezza dell'aderenza che la tua auto da corsa può effettivamente fornire in queste curve e ti avvicinerai sempre più alla sensazione di guidare la tua auto al limite.
Inoltre, la seconda parte del tracciato è costituita da curve più lente e a velocità media, offrendo un ottimo contrasto e consentendo di imparare ancora di più sul comportamento dell'auto. Qui potresti notare che l'auto si muove di più nelle curve lente, poiché la deportanza sulla tua auto non è così elevata in questa sezione del tracciato. Questo è ottimo per insegnarti il controsterzo e migliorare i tuoi riflessi al volante. In combinazione con le nostre basi volante CSDD/CS DD+ rapidissime, sentirai immediatamente gli effetti nelle tue mani, ottenendo il pieno controllo in queste situazioni.
Naturalmente esistono piste con caratteristiche simili, ma queste due sono presenti in quasi tutti i simulatori e possono prepararti in ogni modo possibile, indipendentemente dall'auto che utilizzi. Inoltre, non aver paura di andare in testacoda! Spesso è persino utile esagerare un paio di volte, solo per capire fino a che punto puoi spingerti. Con questo ti auguriamo buon divertimento nel migliorare le tue abilità utilizzando uno dei nostri telai leader di mercato.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO