Ultimo aggiornamento:
Poiché queste due categorie di auto da corsa sono tra le più utilizzate al mondo e molto popolari nei simulatori di corse, abbiamo pensato di esaminarle più da vicino e di elencare le differenze principali tra loro nel seguente articolo.
I veicoli GT3 e GT4 differiscono principalmente in termini di prestazioni, tecnologia, costo e destinazione d'uso nelle competizioni automobilistiche.
Le auto GT3 sono significativamente più potenti delle auto GT4. In genere producono tra i 500 e gli oltre 600 cavalli, mentre le auto GT4 hanno circa 400-500 cavalli. Le auto GT3 sono anche più leggere e, grazie a componenti aerodinamici più avanzati, comegrandi diffusori, splitter anteriori e alettoni posteriori, raggiungono tempi sul giro molto più veloci. Al contrario, le auto GT4 sono più simili alle loro versioni stradali e presentano modifiche aerodinamiche più limitate.
Per quanto riguarda le modifiche tecniche, le auto GT3 sono molto diverse dal modello base. Usano una tecnologia da corsa avanzata, con aiuti alla guida di livello professionale come ABS, controllo della trazione e sistemi di telemetria completi. Le auto GT4 sono più semplici in questo senso, quindi più facili da guidare, soprattutto per chi ha meno esperienza.
Ci sono anche grandi differenze in termini di costi. Un'auto da corsa GT3 costa in genere tra i 400.000 e i 600.000 euro, mentre un'auto GT4 può essere acquistata per circa 150.000-250.000 euro. Anche i costi di gestione, inclusi ricambi, pneumatici e manutenzione, sono molto più bassi per le auto GT4.
In termini di competizione, le auto GT3 sono protagoniste di serie automobilistiche di alto profilo come la GT World Challenge, la 24 Ore del Nürburgring, l'IMSA WeatherTech SportsCar Championship e persino Le Mans (nell'ambito della classe LMGT3). Queste gare coinvolgono sia piloti professionisti che Pro-Am. La GT4, invece, è rivolta maggiormente a team amatoriali e semiprofessionali, ed è comunemente presente in serie come la GT4 European Series o l'ADAC GT4 Germany. La GT4 è spesso utilizzata come trampolino di lancio per i giovani talenti che entrano nel mondo delle corse GT.
Entrambe le categorie sono anche incredibilmente popolari nel sim racing, con quasi tutti i simulatori attuali, come iRacing, Assetto Corsa Competizione o anche Gran Turismo, che includono entrambe le categorie. Fanatec offre ottimi prodotti per simulare queste categorie, come il Podium Steering Wheel GT3 Endurance o il Podium Steering Wheel BMW M4 GT3, che è esattamente lo stesso volante utilizzato nella vera auto da corsa BMW M4 GT3 Evo.
In sintesi: le auto GT3 sono più veloci, tecnicamente più avanzate e più costose, progettate per le competizioni professionali. Le auto GT4 sono più simili ai modelli di serie, più facili da guidare e più convenienti, il che le rende ideali per le gare di livello base o amatoriali.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO