Il sim racing è un hobby vasto e sfaccettato. Ogni persona lo affronta a modo suo, dedicandogli tutto il tempo che il proprio programma gli consente. Per alcuni è un modo per rilassarsi dopo una lunga giornata, immergendosi nella guida virtuale di auto da sogno e assaporando ogni momento come una forma di evasione dalla vita quotidiana. Altri lo vedono come un trampolino di lancio per una carriera professionale, cercando la perfezione utilizzando software di simulazione di guida di alto livello. Poi c'è una terza categoria: gli appassionati che cercano una simulazione totale, con l'obiettivo di replicare il più accuratamente possibile la dinamica dei veicoli nel mondo reale.
Approfondiamo questi diversi stili di sim racing ed esploriamo le migliori periferiche adatte a ciascun approccio:
L'obiettivo principale dei piloti di simulatori di questa categoria è la facilità d'uso e la semplicità. Avendo poco tempo da dedicare al loro hobby, preferiscono una configurazione pronta all'uso e semplice da configurare. I giocatori occasionali spesso montano il loro telaio e il volante direttamente su una scrivania per comodità.
Configurazione consigliata:
Per questo gruppo, la configurazione ideale è disponibile nella sezione Ready2Race del sito web Fanatec. Questi pacchetti offrono soluzioni plug-and-play facili da gestire, garantendo al contempo un'esperienza di guida di qualità.
Per i piloti professionisti di simulatori, l'obiettivo è raggiungere il massimo delle prestazioni. Si concentrano sul guadagnare frazioni di secondo, mettere a punto le impostazioni delle loro auto e mantenere la massima sicurezza e costanza al limite. Questo gruppo spesso investe molto tempo nei simulatori di guida e richiede attrezzature di alto livello in grado di fornire un feedback preciso e affidabilità.
Caratteristiche principali dell'attrezzatura:
Interasse: i piloti professionisti di simulatori di guida raramente utilizzano l'interasse alla massima potenza, poiché ciò può causare il clipping del force feedback (un fenomeno in cui il feedback si satura e perde dettagli). Abbiamo discusso questo argomento in questo articolo sul carico dello sterzo. Al contrario, ottimizzano le impostazioni per massimizzare i dettagli ed evitare il clipping, garantendo un'esperienza di guida precisa. Il ClubSport DD+ offre la più recente soluzione hardware e software per un force feedback migliorato.
Pedali: l'acceleratore deve rispondere rapidamente, mentre il pedale del freno, spesso dotato di una cella di carico, è fondamentale per ottimizzare la tecnica di frenata. La cella di carico garantisce una frenata costante e precisa, fondamentale per le prestazioni.
Volanti: la scelta del volante dipende dal tipo di auto simulata:
Per le auto GT, il diametro ideale è compreso tra 300 e 320 mm, in modo da garantire la massima precisione in curva. Il volante CSL Elite Steering Wheel McLaren GT3 V2 ne è un esempio perfetto.
Per le auto da formula è preferibile un diametro più piccolo, di circa 280 mm, come quello del volante ClubSport Steering Wheel Formula 2.5, che consente reazioni immediate e precise.
Gli appassionati danno la priorità alla riproduzione delle sensazioni che si provano guidando una vera auto da corsa. Le loro configurazioni includono spesso piattaforme di movimento per simulare i movimenti assiali di un veicolo, avvicinando l'esperienza di guida virtuale alla realtà.
Configurazione consigliata:
Interasse: modelli avanzati che integrano le più recenti tecnologie hardware e software per prestazioni costanti e un force feedback ad alta fedeltà (ad esempio il ClubSport DD+ ).
Volante: spesso parte della serie Podium, questi volanti sono in genere repliche di quelli presenti nelle auto da corsa reali. Per gli appassionati di auto GT, i volanti progettati per imitare la geometria e la sensazione delle auto da corsa reali sono essenziali. L'esempio perfetto è il volante Podium BMW M4 GT3 o il volante Podium Bentley GT3.
Pedali: i pedali di alta gamma che riproducono la sensazione e la geometria di una vera auto da corsa GT sono un must per gli appassionati. I pedali ClubSport Pedals V3 Inverted consentono un'esperienza di guida pura e autentica.
Alcuni piloti automobilistici reali appartengono a questo gruppo, al fine di allenare le loro abilità di guida. Abbiamo analizzato questo argomento nell'articolo Sim Racing: solo un gioco o un allenamento nella vita reale?
Ogni categoria di piloti di simulatori apporta il proprio approccio e la propria passione al mondo delle corse virtuali. Che tu sia un giocatore occasionale alla ricerca di un diversivo veloce, un professionista alla ricerca della perfezione o un appassionato alla ricerca della simulazione più pura, esiste una configurazione su misura per le tue esigenze.
In quale categoria ti riconosci?
Se desideri trovare la configurazione perfetta per il tuo simulatore o hai bisogno di una consulenza sui prodotti, il team di esperti Fanatec è lieto di aiutarti! Basta compilare questo modulo di consulenza sui prodotti.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO