L'evoluzione delle corse automobilistiche simulate Parte 2 Titoli fondamentali per console | Fanatec

BLOG

L'evoluzione delle simulazioni di corse automobilistiche - Parte 2: titoli fondamentali per console

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Gli anni '90 hanno visto un significativo aumento della ricerca nel campo dei videogiochi per console, che ha portato al lancio di titoli iconici e rivoluzionari. Uno dei più influenti è stato il PlayStation 1 (1994). Con oltre 100 milioni di unità vendute, il PlayStation 1 ha consolidato la posizione dominante di Sony nel settore dei videogiochi, aprendo la strada alle future console PlayStation. Ha segnato una svolta che ha trasformato i videogiochi in un fenomeno globale.

La PS1 abbandonò le cartucce a favore dei CD-ROM, che offrivano una capacità di archiviazione notevolmente superiore (700 MB rispetto ai megabyte limitati delle cartucce). Ciò consentì lo sviluppo di giochi più complessi con grafica 3D avanzata, colonne sonore orchestrali e sequenze video full-motion.

Per gli appassionati di simulatori di corse, la PS1 è diventata la patria di uno dei giochi più significativi del genere: Gran Turismo.

PlayStation1

Gran Turismo (1997)

Sviluppato da Polyphony Digital, Gran Turismo è stato pubblicato nel 1997 in Giappone e nel 1998 in Europa e Nord America. Questo titolo ha rivoluzionato il mondo delle simulazioni di corse con caratteristiche mai viste prima sulle console:

  • Simulazione fisica delle auto senza precedenti.
  • Differenze realistiche in termini di peso, trazione, accelerazione e frenata per ciascun veicolo.
  • Possibilità di mettere a punto le impostazioni dell'auto, tra cui sospensioni, rapporti del cambio, freni e altro ancora.
  • Oltre 140 auto con licenza di marchi come Aston Martin, Toyota, Nissan, Honda, Mitsubishi, Subaru e Chevrolet.
  • Rappresentazione fedele sia delle auto da strada che da corsa, non solo modelli concept o supercar.
  • Introduzione delle patenti di guida, una sfida obbligatoria per sbloccare le gare avanzate.

I modelli di auto in 3D erano molto dettagliati per gli standard della PS1 e il gioco presentava circuiti realistici con effetti di luce e riflessi sulle auto, aggiungendo profondità e dinamismo all'esperienza di guida. A migliorare l'immersione, Gran Turismo vantava una colonna sonora epica, con brani rock ed elettronici dei Chemical Brothers, dei Manic Street Preachers e dei Feeder.

Gran Turismo ha ispirato diverse serie concorrenti, tra cui la più nota è Forza Motorsport.

image007

Forza Motorsport (2005)

Sviluppato da Microsoft in esclusiva per Xbox, Forza Motorsporè stato lanciato nel 2005. La Xbox originale, lanciata nel 2001, mirava a competere direttamente con la PlayStation di Sony. Quattro anni dopo, in concomitanza con l'uscita di Gran Turismo 4, Microsoft ha introdotto Forza Motorsport. Con il suo mix di realismo, messa a punto avanzata e danni visibili alle auto, è diventato rapidamente un punto di riferimento per le simulazioni di corse su console.

Caratteristiche principali:

  • Un motore fisico dettagliato che simula in modo realistico la trazione, l'accelerazione e il comportamento in frenata.
  • Meccanica dell'usura degli pneumatici e del consumo di carburante, fondamentale per le gare più lunghe.
  • Danni visibili alle auto che influenzano il gameplay, una caratteristica assente in Gran Turismo.
  • Oltre 230 auto con licenza di marchi come Ferrari, Porsche, BMW, Honda e Chevrolet.
  • Ogni auto aveva un modello fisico unico, che influiva sulla sua manovrabilità su strada.
  • Sistema di messa a punto completo, che consente di potenziare motore, freni, sospensioni, turbo e aerodinamica.
  • Un editor di livree per verniciature e design personalizzati, che è diventato una caratteristica distintiva della serie.

Forza Motorsport è stato uno dei primi giochi di corse con una modalità multiplayer online stabile tramite Xbox Live. Supportava gare online per un massimo di otto giocatori, con classifiche globali e tornei dedicati. Questa funzionalità online ha consolidato Forza come piattaforma altamente competitiva nel genere dei simulatori di corse.

Eredità e impatto

Sia Gran Turismo che Forza Motorsport hanno svolto un ruolo fondamentale nella definizione delle moderne simulazioni di corse automobilistiche. Mentre Gran Turismo ha gettato le basi per esperienze di guida realistiche su PlayStation, Forza Motorsport ha superato i limiti con danni alle auto, personalizzazione approfondita e un solido multiplayer online su Xbox. Questa rivalità è continuata per decenni e persiste ancora oggi, stimolando l'innovazione e innalzando gli standard del genere dei giochi di corse automobilistiche.