Gli anni 2010 hanno offerto un'incredibile serie di titoli di simulazione di corse che hanno ampliato i confini del realismo e dell'immersione. La qualità della simulazione ha raggiunto nuovi livelli, offrendo agli appassionati di corse rappresentazioni estremamente accurate delle auto e delle competizioni. Molti di questi titoli continuano ad evolversi ancora oggi, rimanendo all'avanguardia nelle corse online. Tra i nomi più influenti che sono emersi ci sono Assetto Corsa, rFactor 2, Automobilista, iRacing e, più recentemente, Le Mans Ultimate.
Mentre rFactor 2 e Le Mans Ultimate sono diretti discendenti dell'originale rFactor, questo articolo si concentra su due giganti molto amati dai fan: iRacing e Assetto Corsa (compresa la sua evoluzione incentrata sugli sport motoristici, Assetto Corsa Competizione).
Sviluppato dal pioniere delle corse simulate Dave Kaemmer e lanciato nel 2008, iRacing si è rapidamente affermato come punto di riferimento nel genere. Disponibile esclusivamente su PC, iRacing funziona con un modello di abbonamento: i giocatori iniziano con un pacchetto base di auto e piste e ampliano la loro collezione acquistando contenuti aggiuntivi nel tempo.
iRacing copre un ampio spettro di discipline motoristiche — Formula, NASCAR, IndyCar, RallyCross, GT, Prototipi — tutte con una forte attenzione alle competizioni online. Le gare sono programmate regolarmente (ogni 20 minuti-2 ore), rendendo il gioco competitivo costantemente disponibile.
Punti di forza principali:
Sviluppato dallo studio italiano Kunos Simulazioni, Assetto Corsa offre un'esperienza di guida coinvolgente e autentica grazie a un motore fisico eccezionale e a una fedeltà audio/video di altissimo livello. A differenza di iRacing, è disponibile su PC, PlayStation e Xbox, rendendolo più accessibile.
Offre una sensazione realistica del comportamento dell'auto, combinando simulazione e guidabilità. Che tu sia un giocatore occasionale o un appassionato di simulatori di guida, Assetto Corsa ha qualcosa da offrire a tutti. Il suo punto di forza? La libertà di personalizzazione. I giocatori possono installare migliaia di auto personalizzate, piste, livree, pacchetti audio e molto altro, il tutto supportato da una community enorme e appassionata.
Punti salienti:
Sempre dalla Kunos Simulazioni, Assetto Corsa Competizione (ACC) è il simulatore ufficiale della serie GT World Challenge. A differenza del suo predecessore, ACC si concentra esclusivamente sulle gare GT, con auto, squadre e piste con licenza FIA. Disponibile su PC e console, porta il realismo a un livello superiore con condizioni meteorologiche dinamiche e cicli giorno-notte.
ACC presenta un modello fisico e pneumatico completamente rinnovato, offrendo quella che è senza dubbio l'esperienza di simulazione GT più raffinata oggi disponibile sul mercato.
Caratteristiche principali:
Dai campi di gioco aperti per il modding alle piattaforme ufficiali di eSport, il sim racing ha subito un'evoluzione enorme nell'ultimo decennio. Che tu stia cercando di migliorare i tuoi tempi sul giro in Assetto Corsa, padroneggiando la strategia GT in Competizione o scalando le classifiche online in iRacing, ti aspetta un mondo ricco e coinvolgente sulla griglia di partenza.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO