Ultimo aggiornamento:
Nel sim racing, ridurre di decimi o addirittura centesimi di secondo il tempo sul giro può fare la differenza tra un podio e una posizione mediocre a metà classifica. Uno degli strumenti più efficaci per affinare la tua guida e sbloccare prestazioni nascoste è la telemetria del grafico della velocità. Analizzando la tua velocità nel corso di un giro, ottieni informazioni preziose su come affronti le curve, acceleri e mantieni lo slancio, fattori chiave per ridurre i tempi sul giro.
Un grafico della velocità traccia la velocità del veicolo nel tempo o in base alla distanza, consentendo di visualizzare i propri schemi di guida in relazione al tracciato della pista. Sovrapponendo più giri, sia propri che di piloti più veloci, è possibile identificare dove si guadagna o si perde tempo.
Le metriche chiave da analizzare includono:
Oltre alla velocità pura, gli strumenti di telemetria spesso mostrano le tracce dell'acceleratore e dei freni. Queste ti aiutano a capire quanto siano fluidi ed efficienti i tuoi comandi. Un'applicazione brusca e incostante dell'acceleratore o zone di frenata eccessivamente lunghe possono influire negativamente sia sulla velocità che sull'equilibrio dell'auto.
Diversi titoli di simulatori di corse sono dotati o supportano telemetria avanzata già pronti all'uso. iRacing, Assetto Corsa Competizione e rFactor 2 sono famosi per le loro funzionalità dettagliate di registrazione dei dati.
L'analisi dei grafici di velocità telemetrici può trasformare il tuo approccio alle corse simulate. Invece di cercare di indovinare dove hai perso tempo, saprai esattamente dove e perché. Che si tratti di aumentare la velocità in curva, frenare in modo più efficiente o accelerare prima, i dati non mentono. Con una revisione e un'applicazione costanti, la telemetria può trasformarti da pilota occasionale a concorrente serio.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO