Come migliorare i tuoi tempi sul giro nelle corse simulate | Fanatec

BLOG

Come migliorare i tuoi tempi sul giro nelle corse simulate

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Il sim racing è una questione di precisione, costanza e strategia. Che tu sia un principiante o un pilota esperto, per migliorare i tempi sul giro non basta la velocità: occorre affinare la tecnica, ottimizzare la configurazione e sfruttare al massimo l'attrezzatura.

Gran Turismo® 7_2

Conosci la pista alla perfezione

Ogni pista ha caratteristiche uniche e comprenderle è fondamentale per migliorare i tempi sul giro. Concentrati su:

  • Linea di gara e limiti della pista: impara la linea di gara ottimale e quanto puoi sfruttare i cordoli senza perdere il controllo. Essere troppo prudente ti rallenta, mentre guidare in modo aggressivo porta a commettere errori.
  • Cambiamenti meteorologici e di aderenza: nelle simulazioni con condizioni meteorologiche dinamiche, i livelli di aderenza possono variare durante la gara. Adatta il tuo stile di guida e le impostazioni di conseguenza per mantenere il controllo e la velocità.

Ottimizza la configurazione della tua auto

Un'auto ben messa a punto può farti guadagnare secondi preziosi sul tempo sul giro. Gli aspetti chiave su cui concentrarsi includono:

  • Pressione degli pneumatici: la pressione corretta migliora l'aderenza e la durata degli pneumatici. Una pressione eccessiva fa slittare l'auto, mentre una pressione insufficiente provoca il surriscaldamento. Regolare in base alle condizioni.
  • Sospensioni e stabilità: le impostazioni più morbide offrono maggiore aderenza, mentre quelle più rigide migliorano il controllo alle alte velocità. Sperimenta per trovare l'equilibrio più adatto al tuo stile di guida.
  • Aerodinamica: una maggiore deportanza aiuta in curva ma riduce la velocità in rettilineo. Regolare in base alla pista: deportanza elevata per circuiti tecnici, minore per piste con lunghi rettilinei.

Investi in attrezzature di alta qualità per il sim racing

Attrezzature migliori migliorano il feedback, il controllo e il comfort, portando a una maggiore uniformità e a tempi sul giro migliori.

  • Base con trasmissione diretta: un Fanatec CS DD o DD+ di alta qualità offre un feedback di forza preciso, aiutandoti a reagire ai minimi cambiamenti nella trazione e nel manto stradale.
  • Pedali con freni a cella di carico: i pedali a cella di carico misurano la pressione anziché la distanza, consentendo una frenata precisa. La resistenza regolabile garantisce una configurazione su misura per le tue esigenze.
  • Volante ergonomico: un volante ben bilanciato e confortevole riduce l'affaticamento e migliora la maneggevolezza durante le sessioni di guida prolungate.
  • Cambio e freno a mano: il cambio ClubSport Shifter SQ V1.5 e il freno a mano ClubSport Handbrake V2 offrono cambi di marcia reattivi e un miglior controllo nelle curve strette o nelle gare di rally.
Product_Page_top_banner_CS_DD_WB_Front_angled
Product_Page_top_banner_CSL_P_LC_Front_angled_1280x1280
Product_Page_top_banner_CS_HB_V2_1_1280x1280
Product_Page_top_banner_B-P_SW_GT3E_1280x1280

Perfeziona la tua tecnica di guida

Anche la migliore configurazione non servirà a nulla se la tua tecnica di guida non è ottimizzata. Concentrati su:

  • Comandi fluidi: sterzate, frenate o accelerazioni improvvise compromettono l'equilibrio dell'auto. Comandi fluidi e controllati migliorano la stabilità e i tempi sul giro.
  • Tecnica di frenata: frenare prima e in modo più costante aiuta a mantenere il controllo. Utilizza la tecnica del trail braking, rilasciando gradualmente la pressione sul freno mentre entri in curva, per migliorare la velocità in curva.
  • Efficienza in curva: un ingresso ampio, il raggiungimento del punto di corda e un'uscita fluida consentono di mantenere una maggiore velocità in curva. Accelerare in modo fluido per evitare lo slittamento delle ruote.

Utilizza la telemetria e allenati in modo efficace

Gli strumenti di telemetria aiutano ad analizzare i tuoi giri e a identificare dove stai perdendo tempo. Confronta i tempi di settore, i punti di frenata e l'uso dell'acceleratore per migliorare le tue prestazioni.

Fissa obiettivi specifici per ogni sessione di allenamento, che si tratti di migliorare l'uscita dalle curve, frenare più tardi o trovare una traiettoria più fluida. Concentrarsi su un aspetto alla volta porta a progressi più costanti.

Le gare di simulazione possono essere intense, ma mantenere la calma sotto pressione è fondamentale. Guidare in modo aggressivo spesso porta a commettere errori, quindi concentrati sulla costanza piuttosto che spingere troppo. La pazienza e il miglioramento costante porteranno a risultati migliori nel tempo.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO