In passato abbiamo già esaminato le opzioni relative alla possibilità di partecipare alla 24 Ore di Spa nel simracing. Ora, con la 24 Ore di Spa di iRacing in programma questo fine settimana, vogliamo concentrarci in particolare su come prepararsi a questo evento unico.
Nel corso degli anni, la 24 Ore di Spa è diventata una delle più grandi gare di endurance al mondo, sia nella realtà che nel simracing. Il circuito è uno dei più iconici e il campo è composto esclusivamente da vetture GT3, probabilmente la classe di auto da corsa più popolare nell'automobilismo odierno.
L'evento reale ha ospitato 76 auto da corsa poche settimane fa: un nuovo record assoluto!
Spa-Francorchamps è un circuito molto veloce e scorrevole, composto principalmente da curve ad alta e media velocità, ma con anche due rettilinei molto lunghi. Ciò significa che è fondamentale trovare un buon equilibrio aerodinamico, poiché è necessario avere carico aerodinamico nelle curve, ma un carico eccessivo può rallentare il pilota nei rettilinei. Curve leggendarie come Eau-Rouge/Raidillon, Pouhon e Blanchimont metteranno davvero alla prova i limiti della configurazione aerodinamica. Se l'ala è troppo piccola, si perderà immediatamente il controllo della vettura.
La chiave è regolare l'impostazione dell'alettone fino a quando non riesci a superare queste curve senza che il posteriore sbandi. Ma non aumentare ulteriormente l'angolo dell'alettone, perché potrebbe rallentarti troppo sui rettilinei, rendendo la tua auto non competitiva nei principali punti di sorpasso della pista.
Per quanto riguarda l'assetto delle sospensioni, Spa presenta molti cambiamenti da valutare, ma la superficie della pista è molto liscia. È importante avere una distanza dal suolo sufficiente nelle zone di compressione come Eau-Rouge, in modo che l'auto non tocchi il fondo e si perda il controllo. In generale, però, qui è possibile utilizzare un assetto delle sospensioni piuttosto rigido, che rende l'auto più reattiva ai comandi. Se ti sembra troppo nervosa, rendi più morbida la parte posteriore dell'auto (impostazioni ARB, impostazioni degli ammortizzatori) e abbassa la parte posteriore (impostazione dell'altezza di marcia).
Questi sono i principali punti da considerare per l'assetto dell'auto, ma ricorda che questa gara dura 24 ore, quindi potrebbe essere vantaggioso optare per un assetto più sicuro per la lunga durata della gara.
Come si suol dire, "la pratica rende perfetti", quindi è ovvio fare abbastanza giri prima ancora che la gara abbia inizio. Cerca di migliorare la tua traiettoria per massimizzare il ritmo e, se hai tempo, prova anche a guidare per un intero stint per vedere come cambia il comportamento dell'auto con meno carburante e un maggiore degrado degli pneumatici. Inoltre, gareggiare in pista con altri piloti offre enormi vantaggi, poiché ti insegna come comportarti in situazioni ravvicinate e nelle battaglie in pista.
Inoltre, abbiamo pubblicato un altro articolo su Mantenere la concentrazione e le prestazioni durante una gara di endurance simulata, che vale la pena leggere se vuoi rimanere in forma per tutta la durata della gara.
Se cerchi un'esperienza autentica, dai un'occhiata al nostro Volante Podium BMW M4 GT3 e il volante Podium GT3 Endurance, che hanno origine dalle vere gare GT3.
Come in ogni gara di resistenza, è importante prendersi il tempo necessario e prepararsi adeguatamente. Tuttavia, la 24 Ore di Spa presenta alcune sfide uniche con il suo tracciato e fino a 60 vetture iscritte all'evento iRacing di quest'anno. Speriamo che abbiate imparato qualcosa e vi sentiate molto più preparati per il prossimo evento!
PRODOTTI DELL'ARTICOLO