Come configurare il volante Fanatec Porsche Vision GT | Fanatec

GAME GUIDES

Come configurare il volante Fanatec Porsche Vision GT

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Configurare il volante CSL Elite Porsche Vision GT è semplice, ma farlo correttamente garantisce prestazioni ottimali. Questa guida ti accompagna attraverso l'intero processo, dall'apertura della confezione alla calibrazione, così potrai iniziare a gareggiare con sicurezza.

CSL_E_SW_PVGT_Front_angled

Cosa c'è nella confezione

All'interno della confezione troverai il volante Porsche Vision GT, una guida rapida e un set di adesivi Fanatec.

Montaggio del volante

Prima dell'installazione, assicurarsi che il sistema di sgancio rapido (QR) sul lato della base sia in posizione verticale: il lato arrotondato deve trovarsi in alto. Ciò garantisce un allineamento corretto. Far scorrere la ruota sull'albero; è possibile farlo direttamente o stringendo il manicotto QR prima di farlo scorrere. Il design impedisce un'installazione errata.

Installazione dei driver

Vai su Fanatec.com e scarica l'ultimo pacchetto driver. Salva il file, esegui il programma di installazione e seleziona la versione a 32 bit o a 64 bit, a seconda del tuo sistema. Puoi anche installare l'app Fanatec Tray, che è facoltativa ma consigliata se desideri collegarti all'app mobile Fanatec. Riavvia il PC dopo l'installazione.

Aggiornamento del firmware

Collega il tuo Wheel Base al PC tramite USB e assicurati che sia in modalità PC. Utilizza il cavo USB in dotazione. Avvia il Pannello di controllo Fanatec e verifica la disponibilità di aggiornamenti del firmware. Se sono disponibili aggiornamenti, fai clic su "Apri Firmware Manager", quindi su "Aggiorna" e segui le istruzioni sullo schermo. Al termine, chiudi Firmware Manager per completare il processo.

Calibrazione del centro

Per calibrare la posizione centrale, premere il pulsante Tuning Menu (il logo Porsche), quindi allineare manualmente il volante al centro. Se il display mostra "CAL" (in genere dopo un aggiornamento del firmware), completare la procedura premendo la combinazione di pulsanti indicata. Il messaggio scomparirà una volta completata la calibrazione.

Calibrazione del cambio e delle palette

Se utilizzi il ClubSport Shifter, avvia la calibrazione tramite una combinazione di tasti specifica (descritta nel manuale), quindi segui le istruzioni per selezionare le marce.

Per la calibrazione delle palette del cambio, accedere al menu Tuning, premere entrambi i pulsanti di calibrazione e tirare contemporaneamente entrambe le palette. Una volta che sul display compare la scritta "SHIFTER CAL OK", l'operazione è terminata.

2025_02_25_CSL_Elite_SW_Porsche_Vision_GT_Detail_03_6956

Modalità e opzioni di regolazione

Passa da una modalità all'altra (ad esempio PC, PlayStation) con una combinazione di tasti dedicata. Il volante include due menu di regolazione:

  • Menu di regolazione standard: offre un profilo di configurazione automatica (AS) e una configurazione personalizzabile (CS).
  • Menu di regolazione avanzata: sblocca cinque profili con controllo completo dei parametri.

Utilizza FunkySwitch™ per navigare tra le impostazioni quali force feedback, sensibilità e forza frenante. Premi a lungo il pulsante Tuning Menu per passare dalla modalità standard a quella avanzata. Le modifiche in "Auto Setup" possono variare a seconda del gioco.

Modalità dell'interruttore multiposizione (MPS)

Scegli la modalità MPS tramite il menu Tuning o il pannello di controllo Fanatec:

  • Encoder: Funziona come due pulsanti: sinistro e destro.
  • Impulso: invia un segnale rapido per ogni movimento dell'interruttore (ottimo per i giochi più vecchi).
  • Costante: invia un segnale costante per ogni posizione (ottimale).
  • Auto: Consente al gioco di scegliere la modalità migliore.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO