Padroneggiare l'arte del sorpasso nelle corse automobilistiche simulate | Fanatec

GAME GUIDES

Padroneggiare l'arte del sorpasso nelle corse automobilistiche simulate

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Il sorpasso è senza dubbio il momento più adrenalinico di ogni gara. Tuttavia, non si tratta semplicemente di superare il rivale con le ruote: è un'arte. Un sorpasso perfetto è quello che riduce al minimo la perdita di tempo sia per il pilota che lo esegue sia per il concorrente che viene superato. Quest'ultimo deve anche essere abbastanza saggio da valutare se vale la pena rischiare per difendere la posizione.

A volte è necessaria l'aggressività, mentre in altre situazioni è fondamentale un approccio più calcolato.

F1 24 McLaren Ferrari Red Bull Monaco

Quando impegnarsi in un sorpasso

Se ti ritrovi a perdere velocità dietro un avversario più lento, è fondamentale completare la manovra il più rapidamente possibile. La fase più naturale per un sorpasso è durante la frenata. La fiducia nella tua auto e la conoscenza della pista sono essenziali. Individua una curva lenta, avvicinati il più possibile all'auto che ti precede ed esci dalla scia il più tardi possibile per prendere la traiettoria interna.

Frena nel punto abituale invece di frenare troppo. Avere la traiettoria interna ti offre già un vantaggio in termini di posizione. Frenare troppo potrebbe farti perdere tempo ed esporti a una manovra di sorpasso, con il rischio di perdere la posizione appena conquistata.

Quando studiare il tuo avversario

Se stai lottando contro un avversario che ha un ritmo simile al tuo, un'aggressività sconsiderata raramente porta a risultati positivi. In questi casi, è consigliabile rimanere dietro per alcuni giri, analizzare dove hai un vantaggio in termini di velocità e tentare la manovra solo quando sei certo di poterla completare con successo.

Effettuare troppi tentativi falliti permette al tuo avversario di individuare i tuoi punti di forza sul tracciato e difendersi di conseguenza, rendendo più difficili le mosse future. Se il circuito lo consente, individua due punti di sorpasso ed evita di rivelare le tue intenzioni. Tenere il tuo avversario sulle spine gli impedisce di anticipare il tuo attacco, assicurandoti l'elemento sorpresa dalla tua parte.

GT7 24 Hours Le Mans

Sfruttare il traffico a proprio vantaggio

Nelle gare multiclasse, il traffico può essere uno strumento potente. Se le auto più veloci ti stanno doppiando, come i prototipi che sorpassano le auto GT, sfrutta il distacco che creano per superare il tuo diretto concorrente. Ad esempio, se un prototipo si tuffa in una zona di frenata per sorpassare il tuo avversario, posizionati in modo da sfruttare lo spazio lasciato libero.

Al contrario, se sei in testa alla gara, sfrutta il traffico più lento a tuo vantaggio. Puoi costringere il tuo rivale a ridurre la velocità in uscita quando sorpassa le auto più lente, consentendoti di effettuare un sorpasso sul rettilineo successivo.

Ottenere un vantaggio con i pit stop

Nelle gare con pit stop obbligatori, la strategia può essere uno strumento efficace per sorpassare. Se il tuo ritmo è simile a quello del tuo avversario, valuta la possibilità di rimanere dietro per risparmiare carburante e pneumatici. Quando lui entra ai box, prolunga il tuo stint di uno o due giri. Questo spesso si traduce in una sosta di rifornimento più breve, consentendoti di rientrare in pista davanti e guadagnare una posizione senza dover lottare in pista.

CS_Pedals_V3_new_webshop

Il controllo dei pedali è fondamentale

Come si può vedere dalle tecniche sopra descritte, il controllo dei pedali gioca un ruolo fondamentale nei sorpassi. Una frenata ottimizzata e una risposta dell'acceleratore possono fare la differenza tra riuscire a sorpassare o rimanere bloccati dietro. I pedali ClubSport Pedals V3, con il sensore Hall sull'acceleratore e la cella di carico sul freno, assicurano il massimo controllo anche in situazioni di forte pressione, consentendo di eseguire sorpassi precisi e sicuri.

Per padroneggiare i sorpassi occorre una combinazione di abilità, pazienza e strategia. Comprendendo quando spingere, quando aspettare e come sfruttare le dinamiche di gara a proprio vantaggio, è possibile eseguire sorpassi perfetti e massimizzare le prestazioni in gara.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO