Padroneggiare il feedback delle vibrazioni su ruote e pedali | Fanatec

BLOG

Padroneggiare il feedback delle vibrazioni su ruote e pedali

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

I volanti Fanatec sono rinomati nella comunità dei simulatori di guida per il loro force feedback di alta qualità e le opzioni di personalizzazione. Uno degli aspetti più critici di questa personalizzazione è rappresentato dalle impostazioni delle vibrazioni, che svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare l'immersione e fornire informazioni importanti sul comportamento dell'auto, sul manto stradale e sui livelli di aderenza. Una corretta regolazione delle impostazioni delle vibrazioni può fare la differenza tra un'esperienza di guida realistica e competitiva e una scollegata e poco reattiva.

03_GT EXTREME_STEERING_WHEEL_02

Cosa sono le impostazioni di vibrazione?

Le impostazioni delle vibrazioni controllano il modo in cui il volante e i pedali simulano la consistenza della strada, i cordoli, lo slittamento degli pneumatici, le vibrazioni del motore e il feedback dell'ABS. Questi segnali sono distinti dal force feedback (che simula la resistenza dello sterzo e le forze che agiscono sull'auto). Le vibrazioni offrono invece dettagli più granulari, spesso attraverso motori o effetti di rumore incorporati nel cerchione o nella base del volante.

Parametri chiave di vibrazione

I volanti Fanatec utilizzano diversi parametri regolabili all'interno del loro menu di regolazione o del software Fanatec Control Panel. Alcuni dei più importanti includono:

  • FEI (Force Effects Intensity): regola la nitidezza degli effetti di force feedback. Un valore più alto produce vibrazioni più definite, mentre valori più bassi le attenuano.
  • FOR (Forza): controlla l'intensità complessiva del feedback. Pur non essendo un'impostazione delle vibrazioni in sé, influenza l'intensità con cui vengono percepite le vibrazioni.
  • SPR (molla) e DPR (ammortizzatore): sebbene si tratti per lo più di impostazioni legacy, possono influire sul modo in cui le vibrazioni vengono interpretate dal volante, in particolare con i titoli più datati.
  • ABS (ABS Feedback): invia impulsi di vibrazione al pedale del freno in caso di frenata brusca per simulare l'attivazione dell'ABS. Si consiglia di utilizzarlo con pedali con cella di carico come i pedali CSL o ClubSport V3.

Integrazione del gioco

Molti titoli di simulatori di corse come iRacing, Assetto Corsa Competizione e Gran Turismo offrono impostazioni di gioco per controllare gli effetti di vibrazione. Queste dovrebbero essere regolate con precisione insieme alle impostazioni Fanatec per evitare sovrapposizioni o amplificazioni eccessive. Ad esempio, una vibrazione eccessiva dei cordoli nel gioco combinata con un FEI elevato può risultare poco realistica o fonte di distrazione.

iWCGPS-2016-Imola-iracing

Impostazioni generiche consigliate

Per la maggior parte degli utenti, iniziare con valori moderati funziona bene:

  • FEI: 80–100
  • ABS: 85–100 (se si utilizzano pedali Fanatec con vibrazione, come i ClubSport Pedals V3)
  • PER: 100 (quindi regolare l'intensità del force feedback nel gioco)

Calibra sempre in base alle tue sensazioni personali e al titolo specifico a cui stai giocando. I piloti competitivi spesso modificano le impostazioni in base alla pista e all'auto per ottenere il massimo realismo e controllo.

Le impostazioni delle vibrazioni sui volanti Fanatec non sono solo un modo per aumentare l'immersione, ma sono anche strumenti di feedback fondamentali. Regolarle nel modo giusto può migliorare la tua guida, aiutarti a capire prima quando perdi aderenza e rendere l'esperienza di sim racing molto più coinvolgente.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO