Ultimo aggiornamento:
Il mondo delle simulazioni di corse automobilistiche è in continua evoluzione e ha sempre tenuto il passo con le potenzialità dei sistemi informatici che lo ospitano, spesso spingendoli al limite. Una delle figure più influenti in questo percorso è senza dubbio Geoff Crammond, appassionato di corse automobilistiche e creatore di videogiochi. Questo articolo metterà in evidenza alcuni titoli fondamentali che hanno plasmato in modo significativo il mondo delle simulazioni di corse automobilistiche.
Pubblicato nel 1989 da Papyrus Design Group e distribuito da Electronic Arts, Indianapolis 500: The Simulation è considerato da molti uno dei primi veri simulatori di corse per PC. Ecco le sue caratteristiche principali:
Curiosità: il gioco è stato sviluppato da Dave Kaemmer, che in seguito ha fondato iRacing, una delle piattaforme di simulazione di corse automobilistiche più avanzate attualmente disponibili.
Sviluppato da Geoff Crammond e pubblicato nel 1996 da MicroProse, Grand Prix 2 è considerato uno dei migliori simulatori di Formula 1 del suo tempo. Ecco le sue caratteristiche principali:
Curiosità: Grand Prix 2 veniva talvolta utilizzato dai veri team di F1 per analisi strategiche e sperimentazioni sulla configurazione delle auto.
Questi titoli hanno gettato le basi per le moderne simulazioni di corse, spingendo i confini del realismo e dell'immersione. La loro eredità continua a influenzare simulatori contemporanei come Assetto Corsa, rFactor e iRacing, dimostrando che l'evoluzione delle simulazioni di corse è un viaggio senza fine. Nei prossimi articoli esploreremo altri titoli.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO