Ultimo aggiornamento:
Entrare nel mondo delle corse simulate è un'esperienza emozionante, ma può sembrare di imparare una lingua completamente nuova. Tra tutti gli acronimi e il gergo delle corse, è facile sentirsi un po' persi quando si è appena agli inizi. Che tu sia un novellino sulla griglia di partenza o che abbia già qualche giro alle spalle, questo glossario ti aiuterà a parlare la lingua giusta e a guidare come un vero pilota.
Ecco 20 termini indispensabili nel mondo delle corse automobilistiche simulate per metterti al passo:
1. Sim racing - Abbreviazione di "simulated racing" (corse simulate), è una forma realistica di sport motoristico virtuale che utilizza software e spesso un volante e pedali da corsa.
2. Configurazione Sim - La tua configurazione fisica: volante, pedali, sedile, monitor, ecc. Può variare da configurazioni economiche a impianti completi.
3. Force feedback - Un sistema integrato nel volante che simula la sensazione della strada, consentendo di "percepire" l'aderenza, i dossi e gli spostamenti di peso dell'auto.
4. Sorpassare – Beh, sorpassare è quando si supera qualcuno in pista.
5. Il precipizio – Il termine si riferisce al calo improvviso delle prestazioni degli pneumatici dopo che hanno superato il loro livello ottimale di aderenza.
6. Linea di gara - Il percorso più veloce lungo il tracciato. L'obiettivo è massimizzare la velocità e ridurre al minimo le sterzate inutili.
7. Frenata in curva - Una tecnica che consiste nel continuare a frenare mentre si entra in curva, aiutando la rotazione dell'auto.
8. Giro veloce - Un giro in cui si dà il massimo per ottenere il tempo più veloce possibile, senzatraffico e senza errori.
9. Pit stop - Quando ti fermi per cambiare le gomme, fare rifornimento o effettuare riparazioni.
10. ABS - Sistema antibloccaggio dei freni. Impedisce il bloccaggio delle ruote, particolarmente utile per i principianti.
11. TC (Traction Control) - Aiuta a evitare che le ruote slittino quando acceleri. Comune nelle auto GT e moderne.
12. BOP (Balance of Performance) - Equilibra le diverse auto modificando potenza, peso o carburante per garantire gare più eque. Ampiamente utilizzato nelle competizioni GT, aiuta a bilanciare le prestazioni di diversi tipi di auto.
13. Calo di efficacia dei freni - Perdita di potenza frenante durante le gare lunghe a causa del surriscaldamento dei freni.
14. Spotter - Un'intelligenza artificiale o una persona reale che ti aiuta a monitorare il traffico (ad esempio segnalando "Auto a sinistra" o "Via libera a destra"), eventuali pericoli o detriti sulla pista.
15. App Dash / HUD - Visualizzazione su schermo della velocità, della marcia, del tempo sul giro, ecc. Alcuni utilizzano app esterne o tablet per ottenere maggiori informazioni.
16. Delta time - Mostra la differenza di tempo tra il giro attuale e il giro migliore. Può essere utile per mantenere il ritmo e la concentrazione.
17. Vista dall'abitacolo - L'angolazione della telecamera interna all'auto che simula ciò che vede un vero pilota dal suo sedile.
18. Tire deg - Abbreviazione di "degrado degli pneumatici". Con il passare del tempo, gli pneumatici si consumano, riducendo l'aderenza e le prestazioni.
19. Splash and dash - Uno splash and dash è una sosta veloce per il rifornimento di carburante nella fase finale della gara, per raggiungere il traguardo senza fare il pieno.
20. Push to pass - Il push to pass è un potenziamento di potenza a uso limitato nelle corse simulate che aiuta nei sorpassi o nella difesa.
Imparare il gergo ti aiuta a sentirti più sicuro e integrato, sia nelle gare che nella comunità dei simulatori di corse. Salva questo glossario e in men che non si dica parlerai come un professionista. Ci vediamo in pista!
PRODOTTI DELL'ARTICOLO