Sebbene un sistema di simulazione di guida completo e dedicato come il ClubSport GT Cockpit o il CSL Cockpit offra un'esperienza di guida estremamente realistica, questa opzione potrebbe non essere alla portata di tutti, a causa dei limiti di spazio o semplicemente perché si è appena agli inizi nel mondo delle corse virtuali.
Ma puoi comunque ottenere ottimi risultati e tempi sul giro dalla tua scrivania. È così che la maggior parte dei piloti di simulatori esperti inizia la propria carriera nelle corse virtuali.
Se desideri trasformare la tua scrivania in una cabina di pilotaggio, il morsetto da tavolo ClubSport DD ti offrirà una soluzione di montaggio perfetta per la tua base volante, come ClubSport DD, CSL DD o Gran Turismo® DD Pro. Supporta tavoli con spessore da 5 a 60 mm, vari angoli di montaggio e persino il montaggio capovolto, perfetto per le simulazioni di karting o camion.
Quando si utilizza un morsetto da tavolo, più la scrivania è robusta, meglio è. Il morsetto da tavolo può essere montato su un'ampia varietà di superfici. Quando si utilizza un morsetto da tavolo, più la scrivania è robusta, migliore sarà l'esperienza di guida. Garantire una superficie robusta migliorerà gli effetti del feedback di forza dettagliato, poiché meno forza prodotta da esso andrà "persa nell'oscillazione".
Oltre al montaggio della base del volante, il morsetto da tavolo ClubSport Shifter offre ulteriori possibilità per trasformare il tuo spazio di lavoro in un vero e proprio cockpit. Come suggerisce il nome, ti consentirà di montare un ClubSport Shifter SQ V1.5. Con questo cambio, o aggiungendo l'adattatore per morsetto freno a mano ClubSport, anche il freno a mano ClubSport V2 può diventare parte della tua configurazione.
E se hai già un Elgato Stream Deck, hai anche una pulsantiera a portata di mano. Grazie alla loro infinita personalizzazione, gli Stream Deck sono perfetti per espandere le funzionalità della tua attrezzatura.
Corre con i pedali alla scrivania può essere piuttosto impegnativo. A seconda della superficie del pavimento e della configurazione dei pedali, questi ultimi potrebbero tendere a muoversi molto o a scivolare, specialmente in fase di frenata.
Per ovviare a questo problema, prova a premere i pedali contro il muro, in modo da ridurre al minimo lo slittamento. Se ciò non è possibile, prova a utilizzare una vecchia scatola o i libri che hai ricevuto a Natale e che non hai mai letto. Usali per stabilizzare i pedali, posizionandoli tra il muro e i pedali stessi.
Questo funziona al meglio con i nostri pedali CSL entry-level. Se aggiungi una cella di carico come il kit CSL Pedals Loadcell Kit, o set di pedali che hanno già una cella di carico installata come i CSL Elite Pedals V2 o i ClubSport Pedals V3, le cose si complicano leggermente.
In generale, i pedali con cella di carico sono molto più "rigidi" rispetto ai pedali che utilizzano sensori magnetici Hall o potenziometri. Quindi, invece che dalla corsa, la forza frenante dipende letteralmente dalla forza o dalla pressione esercitata sul pedale. Tuttavia, è possibile regolare facilmente questa forza richiesta. Se i pedali con celle di carico Fanatec sono collegati a una base volante Fanatec, questa "forza frenante" può essere regolata nel menu di regolazione della base volante. Più basso è il valore nel menu di regolazione, minore è la forza necessaria per ottenere la massima frenata.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO