Ultimo aggiornamento:
Le simulazioni di guida possono surriscaldarsi rapidamente, specialmente durante l'estate. Che si tratti di una lunga gara di resistenza o di un'intensa corsa online, sia il tuo corpo che la tua attrezzatura possono risentire del calore. Rimanere freschi è essenziale, non solo per il comfort e le prestazioni, ma anche per la longevità della tua attrezzatura Fanatec. Ecco come mantenere te stesso e la tua attrezzatura in perfetta forma quando le temperature aumentano.
Inizia dalla tua stanza. Un condizionatore portatile o un ventilatore a torre silenzioso possono fare una grande differenza. Se non è possibile, apri una finestra, chiudi le tende e mantieni i dispositivi elettronici distanziati per ridurre il calore ambientale.
Per un flusso d'aria diretto alla tua postazione, prova un ventilatore a clip o punta su una configurazione specifica per le corse che reagisce alla tua velocità nel gioco, garantendo sia immersione che raffreddamento.
Indossa abiti leggeri e traspiranti e tieni dell'acqua a portata di mano. Durante le sessioni lunghe, uno zaino idratante o una bottiglia con cannuccia ti aiutano a rimanere concentrato ed evitare l'affaticamento.
Le mani sudate possono danneggiare materiali pregiati come l'Alcantara. I guanti Sim Racing Gloves di Fanatec aiutano a proteggere il volante e garantiscono una presa costante. Per le gare lunghe, un cuscino ventilato per il sedile può migliorare la circolazione dell'aria e il comfort.
Il calore e il sudore possono accelerare l'usura se non si mantiene pulita l'attrezzatura. Ecco cosa consigliamo:
Sebbene il caldo estivo sia reale, la buona notizia è che le basi per volante Fanatec sono progettate per affrontarlo. Come spieghiamo in questo articolo, le nostre basi sono dotate di sistemi di raffreddamento integrati che impediscono il throttling termico, anche durante gare lunghe o temperature ambientali elevate. Tuttavia, tenere lontana la polvere e consentire il flusso d'aria intorno al tuo impianto aiuta a farli funzionare al meglio.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO