Ultimo aggiornamento:
Il sim racing è un modo eccellente per vivere il mondo degli sport motoristici senza uscire di casa. È un'alternativa divertente e realistica agli sport motoristici tradizionali. Che tu sia un appassionato occasionale di corse o un appassionato di corse, il sim racing offre infinite opportunità per provare l'emozione degli sport motoristici da casa tua. Con tante piattaforme e software per il sim racing, può essere difficile scegliere quello giusto con cui iniziare.
Se sei completamente nuovo nel mondo delle corse simulate, potresti voler iniziare con un simulatore arcade, come Need for Speed o The Crew 2, che possono essere giocati su console come Xbox o PlayStation. I simulatori arcade si concentrano meno sulla fisica del mondo reale e sulla manovrabilità dei veicoli, fornendo invece comandi semplificati per una guida più facile e un'attenzione minima alla configurazione dell'auto. Possono includere elementi come booster o potenziamenti e sono più indulgenti quando si tratta di collisioni o altri aspetti della fisica, come lo scontro con le barriere. Questi giochi sono ideali per un vasto pubblico che cerca un gameplay casuale, senza la necessità di una profonda conoscenza tecnica delle auto o delle corse.
Il passaggio dalla console al PC apre le porte a un mondo completamente nuovo di corse, sia che tu corra per divertimento o che miri al successo. Questa piattaforma è inoltre considerata la più avanzata grazie alla grafica migliore e al supporto per le modifiche.
Titoli come Assetto Corsa Competizione (ACC) e Assetto Corsa Evolution (AC EVO) offrono una fisica di guida incredibilmente realistica, auto dettagliate e piste coinvolgenti, rendendoli perfetti per chi desidera un'esperienza di guida più avanzata ma accessibile.
Per chi è alla ricerca di qualcosa di ancora più impegnativo, iRacing è la scelta definitiva esclusiva per PC. Noto per il suo realismo di livello professionale, i campionati competitivi e gli aggiornamenti continui, iRacing offre un ambiente stimolante per i piloti di simulatori seri che mirano a diventare professionisti.
Investire in un cockpit da corsa e in una configurazione solida è un ottimo passo successivo per sviluppare le tue abilità. Un cockpit offre una piattaforma più coinvolgente e stabile, garantendo maggiore comfort e un miglior controllo durante le lunghe sessioni di gara. Per una fantastica configurazione di fascia media, la base volante CSL DD 8NM è una scelta eccellente: abbinala al volante McLaren e al CS P V3. Questa configurazione è perfetta per chi desidera le prestazioni di un impianto da corsa di fascia alta senza spendere una fortuna.
Se ritieni che la tua configurazione attuale limiti le tue prestazioni, potrebbe essere il momento di aggiornare la tua postazione di simulazione di guida includendo, ad esempio, la base volante ClubSport DD.
Studiare i piloti più veloci e analizzare le loro tecniche è un ottimo modo per migliorare le proprie prestazioni e arricchire la propria esperienza di sim racing. Per conoscere meglio il tracciato, potresti iniziare con la traiettoria consigliata o seguire i piloti più veloci durante le sessioni di prove, per capire le loro traiettorie e i loro punti di frenata.
Infine, entrare a far parte di una squadra può essere un ottimo modo per continuare a migliorare le tue abilità nelle corse simulate. Far parte di una squadra ti permette di collaborare con i compagni, condividere idee e imparare dai punti di forza degli altri. Inoltre, ti offre l'opportunità di partecipare a eventi e competizioni a squadre.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO