Cosa è meglio per Gran Turismo? Il controller o l'hardware Sim Racing? | Fanatec

BLOG

Cosa è meglio per Gran Turismo? Il controller o l'hardware Sim Racing?

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Il sim racing offre diversi modi per provare l'emozione della guida, sia tramite tastiera, controller o hardware dedicato al sim racing. Sebbene i controller siano più economici e ampiamente utilizzati, possono limitare la tua capacità di raggiungere le massime prestazioni. D'altra parte, l'hardware per il sim racing richiede un investimento significativo, ma offre un'esperienza di guida più coinvolgente e precisa. Quindi, qual è la scelta migliore per Gran Turismo?

GT7 24 Hours Le Mans

Controller: accessibilità vs. limitazioni

I controller sono la scelta ideale per i giocatori occasionali, poiché sono economici, facili da usare e portatili. Gran Turismo è ottimizzato per i controller, con assist ben implementati che aiutano i giocatori a gestire l'accelerazione, la frenata e lo sterzo in modo più fluido. Tuttavia, nonostante questi vantaggi, l'uso di un controller presenta alcuni evidenti svantaggi:

  • Precisione limitata: il movimento ridotto del joystick rende difficile effettuare regolazioni di sterzata precise, che richiedono estrema precisione sotto la pressione della gara.
  • Mancanza di feedback: senza il force feedback, è più difficile percepire il trasferimento di peso, la perdita di trazione o i cambiamenti di aderenza degli pneumatici, rendendo più difficile reagire alle situazioni in pista.
  • Dipendenza dagli assist: per rimanere competitivi, la maggior parte degli utenti di controller fa affidamento sugli assist, che possono limitare il controllo sull'auto e ridurre il realismo.

Sebbene i controller siano validi, richiedono abilità eccezionali per eguagliare i tempi sul giro degli utenti di hardware da simulazione di guida.

GT DD RW Extreme Front Angled

Hardware per simulatori di guida: realismo e prestazioni

Una configurazione con volante e pedali, come il GT DD Extreme e i CSL Elite Pedals V2, migliora notevolmente l'immersione e le prestazioni in Gran Turismo. Una postazione di simulazione di guida adeguata offre:

  • Maggiore precisione di sterzata: l'angolo di sterzata più ampio consente comandi più fluidi e precisi, riducendo la probabilità di sovrasterzo o sottosterzo.
  • Force feedback: un volante a trasmissione diretta o a cinghia fornisce un feedback dettagliato su slittamento delle ruote, perdita di trazione e trasferimento di peso, aiutandoti a reagire in modo istintivo.
  • Migliore controllo dei pedali: i pedali del freno progressivi riproducono la frenata reale, consentendo tempi sul giro più costanti.

Con una pratica sufficiente, l'hardware per le simulazioni di guida ti consente di controllare l'auto senza ausili e, alla fine, di ottenere tempi sul giro più veloci.

Se sei un pilota occasionale o hai un budget limitato, un controller è un'ottima scelta. Tuttavia, se vuoi migliorare seriamente le tue abilità, investire in hardware per simulatori di guida ti garantirà un'esperienza più coinvolgente e gratificante.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO