2 DOF vs 4 DOF vs 6 DOF: quale è meglio per il Sim Racing? | Fanatec

BLOG

2 DOF vs 4 DOF vs 6 DOF: quale è meglio per il Sim Racing?

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Quando si tratta di ottenere un'immersione totale nelle corse simulate, i simulatori di movimento sono spesso il primo upgrade che gli appassionati prendono in considerazione. Questi sistemi consentono di percepire i diversi parametri dell'auto con molti più dettagli e, anche se è possibile replicare tutti questi aspetti in qualsiasi di essi, maggiore è il numero di gradi di libertà (DOF), migliore sarà il livello di dettaglio.

Esistono tre principali vertici nei sistemi di movimento: 2, 4 e 6 gradi di libertà (DOF). Come descritto nell'immagine sottostante, le 6 dimensioni sono: Roll (inclinazione laterale), Pitch (inclinazione verso l'alto/verso il basso), Yaw (rotazione a sinistra e a destra), Heave (movimento verticale verso l'alto e verso il basso), Sway (movimento laterale da un lato all'altro) e Surge (movimento in avanti e indietro).

6DOF_Graphic

Può essere difficile determinare il numero ottimale di DOF per le proprie esigenze, ma ecco come funzionano esattamente nel dettaglio:

2DOF – Rollio e beccheggio

Questo è il punto di partenza fondamentale della simulazione del movimento, che simula principalmente il movimento della massa in un veicolo. Supponiamo che vi troviate su una linea retta in un'auto ferma: premete l'acceleratore, il sedile si inclinerà all'indietro, dandovi l'impressione che l'auto stia avanzando, e quando frenate, il sedile si inclinerà in avanti, simulando la sensazione delle forze G che vi tirano mentre l'auto decelera.

Lo stesso accadrà con Roll, ma lateralmente: se si gira a destra, il sedile si inclinerà a sinistra, come se la massa dell'auto si spostasse, e viceversa. Questa configurazione copre le funzioni di base, rendendola una buona scelta per chi è alle prime armi con i sistemi di movimento nelle simulazioni di guida.

4DOF – Aggiunge imbardata e beccheggio al 2DOF

È qui che i dettagli diventano ancora più interessanti: lo sbandamento può assomigliare a una perdita di controllo della trazione: immaginate di sovrasterzare in curva; le forze non sono così forti come lo sarebbero in un'auto reale, perché le ruote posteriori slittano. È qui che lo sbandamento gioca un ruolo fondamentale, ruotando il sedile in modo da farvi percepire la mancanza di aderenza.

Heave, invece, viene utilizzato per simulare l'effetto del peso. Se attraversi un dosso o affronti un salto, lo sentirai sicuramente in tutte le altre dimensioni, ma Heave ti farà sapere con precisione quando sei decollato e quando hai toccato terra! Questo aggiunge una notevole dose di realismo alla tua esperienza di guida.

Fanatec-ClubSport-Cockpit

6DOF – Aggiunge oscillazione e slittamento al 4DOF

Sebbene Sway e Surge non forniscano un feedback specifico di per sé, migliorano ogni altra dimensione, offrendo un'esperienza tridimensionale senza soluzione di continuità grazie alla fluidità e alla coerenza delle transizioni, rendendo la corsa coerente e realistica. Si tratta di piccoli dettagli che non si notano, ma di cui si sente sicuramente la mancanza quando non ci sono!

Quale DOF dovresti scegliere?

Maggiore è il DOF, maggiore sarà il costo, ma il vantaggio è che la maggior parte delle opzioni disponibili sul mercato consentono di effettuare un aggiornamento graduale, partendo da 2DOF. La scelta dipende dall'investimento che si desidera effettuare, dall'interesse che si nutre per la simulazione del movimento e dai vantaggi che si desidera ottenere.

Ogni livello di DOF ha i suoi punti di forza: un sistema 2DOF offre un'esperienza entry-level eccellente, mentre i sistemi 4DOF e 6DOF sono ideali per chi cerca livelli elevati di dettaglio e immersione. Quale sistema di movimento si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget?