Qual è la posizione migliore del sedile per il F1 Sim Racing? | Fanatec

BLOG

Qual è la posizione migliore del sedile per il F1 Sim Racing?

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Sebbene possa non essere la prima cosa che viene in mente quando si gioca, il posizionamento del corpo è un fattore molto importante per migliorare le prestazioni in qualsiasi modalità di simulazione di guida.

Ogni tipo di auto richiede una postura diversa, ma una delle più discusse è quella delle auto di Formula 1. La posizione del sedile non influisce solo sul comfort, ma anche sul controllo del volante e dei pedali e persino sui tempi di reazione.

ClubSport_Cockpit_Formula_seat

La guida in Formula 1 richiede riflessi rapidi e, nelle gare lunghe, una grande resistenza. Ecco perché i piloti di Formula 1 investono così tanto tempo nei simulatori: per prepararsi alle lunghe sessioni e migliorare i propri riflessi e la propria reattività. Anche nelle gare di simulazione, adottare una postura corretta può fare una differenza significativa in termini di prestazioni.

Aspetti chiave da considerare per la posizione del sedile

Posizionamento dei pedali

Il posizionamento delle gambe è fondamentale nelle simulazioni di guida. Il modo in cui posizioni le gambe influirà sulla tua risposta ai pedali e, di conseguenza, sui tuoi tempi sul giro. Nelle categorie Formula, è essenziale adottare una posizione in cui, quando si premono i pedali, le ginocchia rimangano leggermente piegate, evitando l'affaticamento delle gambe.

Distanza dal volante

Lo stesso vale per le braccia. Non devono essere completamente distese; idealmente, i gomiti dovrebbero essere piegati con un angolo compreso tra 90 e 120 gradi quando sono a contatto con il volante. Ciò garantirà la massima stabilità durante la guida.

Altezza e inclinazione del sedile

Uno degli obiettivi delle simulazioni di guida è quello di riprodurre le sensazioni della guida reale, massimizzando l'immersione in modo da farti sentire come se fossi in pista con una vera auto. Nelle auto di Formula 1, l'obiettivo è quello di ottenere il baricentro più basso possibile, motivo per cui i piloti siedono molto in basso, quanto basta per avere una buona visuale della pista e dell'ambiente circostante. Lo schienale del sedile dovrebbe essere leggermente inclinato all'indietro, di circa 100-110 gradi, per evitare di affaticare le spalle e la schiena.

ClubSport_Cockpit_Formula_driver_seat

Non è assolutamente necessario imitare la posizione esatta dei piloti di Formula 1 per ottenere prestazioni ottimali. La cosa più importante è non sentirsi troppo rigidi. Un sedile ben imbottito che si adatta alla forma del corpo può essere più che necessario per ottenere buone prestazioni.

Qual è la posizione migliore del sedile se non si dispone di un abitacolo?

Se non disponi di un sedile speciale per il sim racing, esistono altre opzioni che, pur non garantendo lo stesso livello di immersione, possono aiutarti a massimizzare le tue prestazioni nel gioco.

Scegliere la sedia giusta

Idealmente, dovresti scegliere una sedia che consenta una regolazione della posizione, poiché la tua postura potrebbe cambiare nel tempo. Una sedia da ufficio standard con rotelle può andare bene, purché offra comfort e un buon supporto lombare. Per una maggiore stabilità, è preferibile che la sedia sia dotata di blocchi per le rotelle, in modo da evitare movimenti improvvisi durante il gioco.

Per quanto riguarda l'altezza del sedile, si consiglia di allineare gli occhi alla parte superiore dello schermo o anche leggermente più in alto. Per quanto riguarda lo schienale, sebbene un angolo di 90 gradi possa essere ottimale per giocare, reclinarlo leggermente all'indietro, tra 100 e 110 gradi, consentirà una postura più rilassata.

Con o senza cabina di pilotaggio, mantenere una postura corretta è fondamentale

Come abbiamo visto, non importa se si dispone di un sedile da sim racing specializzato o di una configurazione più semplice. La chiave è trovare ciò che è comodo per te attraverso una postura corretta. Una cabina di pilotaggio contribuirà a massimizzare il realismo e probabilmente migliorerà le prestazioni, ma una sedia standard con una buona configurazione fornirà comunque un'ergonomia eccellente e un controllo perfetto sull'auto.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO