Ultimo aggiornamento:
La scelta dei materiali giusti per il tuo sedile da simulatore di guida è una decisione importante, poiché ogni tipo presenta vantaggi e svantaggi distinti. In questo blog vogliamo esaminare più da vicino i sedili in tessuto traspirante, alcantara e pelle.
I sedili in tessuto sono spesso più traspiranti rispetto all'Alcantara e alla pelle. Questo può rappresentare un grande vantaggio durante le lunghe sessioni di sim racing, poiché aiuta a prevenire il surriscaldamento e l'eccessiva sudorazione. Inoltre, è molto confortevole, morbido al tatto e tendenzialmente più economico rispetto all'Alcantara e alla pelle.
Tuttavia, non offre lo stesso livello di aderenza dell'Alcantara o della pelle. Durante le sessioni di gara più intense, potresti trovare il sedile scivoloso e meno comodo di quanto vorresti. Poiché assorbe più facilmente l'umidità, ciò significa anche che dopo l'uso potrebbero formarsi delle macchie e l'aspetto potrebbe non essere quello desiderato.
Fanatec offre il sedile CSL appositamente progettato per il CSL Cockpit. Se è necessario un sedile più professionale e collaudato nel mondo degli sport motoristici, Fanatec offre anche il consolidato Sparco Pro 2000 QRT con certificazione FIA. Entrambi utilizzano tessuti traspiranti per garantire il massimo comfort durante le lunghe sessioni di simulazione di guida.
Il vantaggio principale è che l'Alcantara offre un'ottima aderenza nel tempo, garantendo una tenuta sicura quando si guida a lungo. Inoltre, ha un aspetto e una sensazione al tatto di alta qualità ed è quindi spesso utilizzato dall'industria automobilistica negli interni delle auto di lusso. L'Alcantara è molto resistente e offre una certa traspirabilità, ma non quanto i tessuti traspiranti.
Ma l'Alcantara richiede molta manutenzione per mantenerlo il più bello possibile. Pulirlo correttamente ogni volta può essere un po' fastidioso. Inoltre, è un tessuto piuttosto costoso e potrebbe non essere adatto a te se il tuo budget è limitato.
Come l'Alcantara, la pelle è molto piacevole al tatto e di alta qualità ed è utilizzata anche dall'industria automobilistica per gli interni delle auto. È molto più facile da mantenere rispetto all'Alcantara ed è molto resistente e durevole.
Sfortunatamente, la pelle è l'opzione meno traspirante tra queste tre. Essendo molto sensibile alla temperatura, tende ad accumulare calore e umidità, il che non è l'ideale quando si tratta di simulazioni di corse automobilistiche. Poiché durante le sessioni di gara intense potresti surriscaldarti e sudare, questo probabilmente renderà la tua esperienza piuttosto scomoda nel tempo. Per questo motivo, la superficie in pelle offre anche un'aderenza molto bassa per la seduta e potrebbe essere scivolosa. Inoltre, la pelle di alta qualità ha anche un prezzo elevato.
In generale, la scelta del materiale del sedile dipende interamente dalle tue preferenze, ovviamente. Per il massimo comfort durante i lunghi viaggi, il tessuto traspirante potrebbe essere l'opzione migliore, soprattutto se sudi molto.
La migliore presa con una sensazione di alta qualità è offerta dall'Alcantara, in particolare se sei un appassionato di simulatori di guida, poiché questo materiale è molto utilizzato anche nelle auto sportive e da corsa reali.
La pelle ha un aspetto lussuoso ed è facile da pulire, ma non è proprio adatta per le corse simulate, perché è molto sensibile alla temperatura e non è traspirante, quindi non è molto comoda durante le gare intense.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO