Utilizzo del freno a mano e del cambio Fanatec in un'unica configurazione | Fanatec

BLOG

Utilizzo di un freno a mano e di un cambio in un'unica configurazione Sim

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Quando si tratta di simulatori di corse, il realismo è fondamentale. Uno dei modi migliori per migliorare la tua esperienza è aggiungere alla tua configurazione periferiche specializzate come un freno a mano o un cambio, che ti garantiscono un controllo e un coinvolgimento ancora maggiori.

Se possiedi già una configurazione Fanatec per simulatori di guida, ti starai chiedendo se è possibile utilizzare più accessori Fanatec contemporaneamente. La risposta è sì: non solo è possibile, ma è anche relativamente semplice configurare e utilizzare questi dispositivi insieme.

Una panoramica

Prima di approfondire i requisiti di compatibilità e configurazione, è importante comprendere come vengono utilizzate le periferiche.

Product_Page_top_banner_CS_HB_V2_1_1280x1280

Il ClubSport Handbrake V2 è un ottimo esempio di periferica da corsa di alta qualità progettata per migliorare il realismo delle simulazioni di guida, in particolare in discipline come il drifting e il rally. La tecnica del freno a mano è il modo più comune per iniziare con il drifting, soprattutto se abbinata al giusto gioco di simulazione di guida per il drifting.

Fanatec Shifters

Il ClubSport Shifter SQ V1.5 offre sia la modalità H-Pattern che quella sequenziale, garantendo maggiore flessibilità e comfort di guida. Il cambio è progettato per fornire un feedback tattile soddisfacente, assicurando cambi di marcia fluidi che aggiungono quel livello di immersione che stai cercando. Se sei interessato a padroneggiare la tecnica del tallone-punta, è un'aggiunta essenziale alla tua configurazione.

Compatibilità

Il freno a mano e il cambio Fanatec sono progettati per funzionare con le basi per volante Fanatec tramite una connessione RJ12 e possono essere compatibili con PC, PlayStation e Xbox, a seconda dell'attrezzatura presente nel tuo ecosistema Fanatec.

Se utilizzi sia il freno a mano che il cambio, assicurati che la base del volante disponga di porte sufficienti. In alternativa, potrebbe essere necessario collegare i dispositivi in serie, collegando il cambio alla base del volante e il freno a mano a un'unità pedali.

I seguenti modelli di pedali Fanatec sono dotati di un collegamento per il freno a mano:

USB Adapter

Un altro modo per utilizzare contemporaneamente il cambio e il freno a mano Fanatec è collegarli direttamente al PC tramite un adattatore USB ClubSport (non possibile sulle console), con il vantaggio che entrambi i prodotti possono essere utilizzati come dispositivi di input USB autonomi.

Questo apre una vasta gamma di opzioni per gli appassionati di corse che già possiedono un volante di un'altra marca e desiderano comunque provare il controllo preciso reso possibile dal cambio e dal freno a mano Fanatec.

Configurazione software

Una volta collegato tutto, probabilmente dovrai configurare i dispositivi utilizzando il software driver Fanatec, che ti consentirà di regolare le impostazioni delle periferiche Fanatec, inclusi il freno a mano e il cambio.

Ecco cosa ti servirà:

  • Installare i driver Fanatec: assicurarsi di avere installato l'ultima versione del software driver Fanatec su tutte le apparecchiature Fanatec.
  • Calibrare i dispositivi: è necessario calibrare sia il freno a mano che il cambio per garantire che rispondano in modo accurato durante il gioco. A seconda del gioco, questa operazione può essere eseguita direttamente tramite il pannello di controllo Fanatec.

Una volta configurato tutto e testati i dispositivi, è il momento di scendere in pista. Sia il freno a mano che il cambio aumenteranno il realismo della tua esperienza di guida, consentendoti di eseguire manovre precise e cambi di marcia come faresti in un'auto reale.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO