Montaggio orizzontale o verticale del freno a mano: quale è meglio? | Fanatec

BLOG

Montaggio orizzontale o verticale del freno a mano: quale è meglio?

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Nel sim racing, il controllo preciso e l'immersione sono fondamentali. Il freno a mano svolge un ruolo cruciale nell'esecuzione di curve strette, nella gestione delle sbandate e nel miglioramento del realismo dell'esperienza di guida virtuale.

Sebbene alcune configurazioni consentano diverse opzioni di montaggio, la maggior parte dei piloti di simulatori preferisce utilizzare il freno a mano in posizione verticale, poiché ricorda molto da vicino le configurazioni delle auto da rally e da drift reali. Tuttavia, la scelta tra un montaggio orizzontale o verticale dipende dalle preferenze personali, dall'ergonomia e dallo spazio disponibile.

CS_HB_V2_Side_Prime_Shots

Montaggio orizzontale vs. verticale

Un montaggio orizzontale posiziona la leva del freno a mano parallelamente al suolo, consentendo all'utente di tirarla verso di sé con una leggera angolazione. Al contrario, un montaggio verticale posiziona la leva in posizione verticale, richiedendo all'utente di tirarla verso il basso. Queste configurazioni influenzano l'accessibilità, il comfort e il realismo all'interno di una configurazione di simulazione di guida.

Perché la maggior parte dei piloti di simulatori utilizza un supporto verticale?

La posizione verticale è la scelta standard tra i piloti di simulatori perché riproduce quella delle auto da corsa reali, in particolare quelle da rally e da drift. In queste discipline, i piloti utilizzano una leva del freno a mano alta e verticale per comandi rapidi e decisi. Molti simulatori di alta gamma sono progettati tenendo conto di questo aspetto, rendendo il montaggio verticale più naturale per i piloti esperti.

Tuttavia, un montaggio orizzontale può essere più comodo per i piloti occasionali di simulatori o per coloro che sono abituati alle auto da strada, dove i freni a mano funzionano tipicamente con un angolo inferiore.

Ergonomia e facilità d'uso

  • Il montaggio orizzontale si adatta bene alla postura di guida tradizionale, rendendolo più comodo per gli utenti abituati ai veicoli standard. Inoltre, consente di raggiungerlo più rapidamente, soprattutto in configurazioni in cui lo spazio è limitato.
  • Il montaggio verticale, sebbene inizialmente risulti leggermente meno intuitivo, offre una sensazione più realistica agli appassionati di rally e drift. Dopo un periodo di adattamento, molti piloti ritengono che questa posizione offra un controllo e una precisione migliori.
CSL_WRC_Motion

Freno a mano ClubSport V2 di Fanatec

Il ClubSport Handbrake V2 di Fanatec supporta sia il montaggio orizzontale che verticale, offrendo flessibilità in base alle preferenze dell'utente. La sua robusta struttura in acciaio e alluminio garantisce durata, mentre il sensore di carico preciso offre una frenata realistica. Il design regolabile consente di personalizzare la rigidità, l'angolo e la corsa, rendendolo un'opzione versatile per i piloti di simulatori.

La scelta dipende dal tuo stile di guida, dallo spazio disponibile e dalle tue preferenze personali. Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi, ma per un'esperienza di simulazione di guida più autentica, la posizione verticale è la scelta migliore.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO