CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
A - 2 molle elastomeriche rosse Ø13 x 20 mm
B - 1 molla elastomerica rossa Ø12 x 20 mm
C - 2 molle elastomeriche verde Ø13 x 20 mm
D - 1 molla elastomerica verde Ø12 x 20 mm
E - 1 molla in poliuretano (schiuma PU) Ø13,5 x 15 mm
F - 1x Grasso al litio
G - 1x Strumento di installazione (Fix-1)
NOTA: gli strumenti necessari non sono inclusi nel contenuto della confezione.
CONFRONTO DI DUREZZA
Esistono molte combinazioni possibili delle molle in elastomero (A) – (D). Questa tabella comparativa può fornire un'idea più chiara degli effetti ottenibili combinando le diverse molle in elastomero:
|
Ø13 Ø13 |
Ø13 Ø13 |
Ø13 Ø13 |
Ø12 Ø12 |
|
Molto difficile |
Duro | Medio | Morbido |
NOTA: utilizzare una combinazione di due molle in elastomero con lo stesso diametro per ottenere il livello di rigidità desiderato.
NOTA: Non utilizzare una combinazione di due molle elastomeriche con diametri diversi.
ASSEMBLAGGIO
IMPORTANTE: seguire attentamente questi passaggi per evitare danni dovuti a errori di montaggio che non possono essere coperti dalla garanzia.
FASE 1: Ruotare la vite di precarico del freno fino alla posizione posteriore estrema (precarico minimo).
FASE 2: Per evitare di schiacciare il cavo del motore a vibrazione, inserire l'attrezzo di installazione in dotazione (Fix-1) "dietro" il gruppo freno.
Posizionare l'utensile sul lato della piccola vite senza testa, evitando interferenze con il cavo del motore.
Questo strumento deve essere utilizzato esclusivamente per mantenere uno spazio tra il gruppo freno e il braccio del pedale durante il processo di smontaggio e montaggio.
FASE 3: Allentare la piccola vite (a) con una chiave a brugola da 2,5 mm, quindi rimuovere il bullone sottile (b) dalla leva del pedale del freno.
FASE 4: Scollegare il cavo della cella di carico dalla porta "Freno" sulla scheda madre e rimuoverlo dai fermacavi. Quindi ruotare il gruppo freno verso il basso fuori dalla leva del pedale del freno.
FASE 5: Rimuovere il bullone del pedale del freno.
FASE 6: Rimuovere le molle originali in poliuretano e conservarle in un luogo sicuro e al riparo dalla luce per un uso futuro.
FASE 7: Inserire la piccola molla in poliuretano (E) contenuta nella confezione del kit prestazioni freni nella vite di precarico.
FASE 8: Selezionare due molle in elastomero (A) – (D) dal contenuto della confezione del kit prestazioni freni in base alle proprie preferenze (fare riferimento al "confronto della durezza" della presente Guida rapida) e applicare grasso al litio (F) sulla loro superficie.
FASE 9: Inserire i due pezzi selezionati delle molle in elastomero (A) – (D) nella vite di precarico.
FASE 10: Inserire il bullone del pedale del freno nella vite di precarico.
FASE 11: Riportare il gruppo freno nella leva del pedale del freno (utilizzando nuovamente l'attrezzo di installazione), quindi ricollegare il cavo della cella di carico alla porta "Freno".
IMPORTANTE: Prestare attenzione ai cavi per evitare danni!
FASE 12: Inserire il bullone sottile (a) nella leva del pedale del freno attraverso il blocco nero sul bullone del freno, quindi serrare nuovamente la vite piccola (b) con una chiave a brugola da 2,5 mm esercitando una forza moderata.
FASE 13: Regolare la vite di precarico in modo che la scala rientri nell'intervallo di utilizzo corretto e non vi sia gioco meccanico nel pedale del freno.
Nota: la vite di precarico non può essere utilizzata nell'intera gamma come in precedenza, il suo utilizzo è limitato solo all'eliminazione del gioco meccanico:
Impostazione minima del precarico per il pedale del freno
Impostazione massima del precarico per il pedale del freno
GUIDA VIDEO
La garanzia del prodotto è fornita da CORSAIR MEMORY, Inc. Fare riferimento ai termini e alle condizioni di CORSAIR MEMORY, Inc. su fanatec.com.