Qual è la differenza tra un sensore Hall per cella di carico e un pedale dotato di sistema idraulico? | Fanatec

BLOG

La differenza tra pedali con cella di carico, sensore Hall e pedali idraulici

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Quando si tratta di scegliere tra pedali con cella di carico, sensore Hall e pedali idraulici, spesso la decisione dipende dalle preferenze del pilota di simulazione. Comprendere in che modo queste tecnologie differiscono in termini di misurazione dell'input, sensazione e livello di realismo offerto può aiutarti a fare la scelta giusta per te.

CSPV3_close up

Pedali con celle di carico

I pedali con cella di carico utilizzano un sensore per misurare la forza esercitata sul pedale anziché il suo movimento. Maggiore è la pressione esercitata, maggiore sarà il segnale in ingresso.

Questo design riproduce i freni delle auto reali, dove la frenata dipende più dalla pressione che dalla distanza percorsa dal pedale. Per i piloti di simulatori che cercano prestazioni di frenata realistiche e un controllo preciso, i pedali con cella di carico sono una scelta molto diffusa.

Il kit Load Cell per pedali CSL di Fanatec, che utilizza una pila di elastomeri sopra il sensore della cella di carico, è un'ottima opzione per ottenere questo livello di realismo. Questo kit potenzia i pedali standard per una frenata più precisa e costante.

CSL Elite Pedals V2 Hall Sensor

Pedali con sensore Hall

I pedali con sensore Hall utilizzano un sensore magnetico per rilevare la posizione del pedale. Quando il pedale si avvicina o si allontana dal sensore, viene registrato l'input.

I pedali con sensore Hall garantiscono un rilevamento fluido degli input e sono basati sulla posizione, il che li rende superiori ai tradizionali pedali basati su potenziometro. Sono ideali per i piloti di simulatori che gareggiano occasionalmente o desiderano aggiornare le loro configurazioni entry-level.

I pedali Fanatec CSL Elite Pedals V2 sono un esempio di pedali dotati di sensori Hall. Offrono precisione e fluidità di funzionamento, perfetti per i piloti occasionali che cercano un'esperienza di guida migliorata. Maggiori dettagli sono disponibili qui.

Pedali dotati di sistema idraulico

I pedali dotati di sistema idraulico utilizzano un sistema a fluido idraulico per simulare la resistenza progressiva dei pedali dei freni reali. La forza esercitata sul pedale viene trasmessa attraverso il fluido, riproducendo la reattività e l'aumento di pressione che si avvertono nelle auto reali.

Questi pedali non hanno eguali in termini di realismo e sono ideali per i piloti di simulatori che si concentrano su veicoli con sistemi frenanti idraulici. Offrono un'esperienza davvero coinvolgente, ma in genere sono di fascia alta e più costosi.

Sebbene non siano completamente idraulici, i pedali Fanatec ClubSport Pedals V3 offrono elementi di resistenza progressiva e personalizzazione, replicando alcuni aspetti dei sistemi idraulici. Sono una scelta eccellente per chi desidera combinare immersività e costruzione di alta qualità.

CSPV3 Detail Red

Le differenze più significative

Ecco una panoramica delle differenze tra questi tipi di pedali:

Come viene misurato l'input

  • Cella di carico: misura la forza applicata.
  • Sensore Hall: misura la posizione del pedale.
  • Idraulico: simula la forza idraulica per un feedback realistico della pressione.

Sentire

  • Cella di carico: sensibile alla pressione, offre un feedback realistico in frenata.
  • Sensore Hall: rilevamento dell'input fluido e basato sulla posizione.
  • Idraulico: il più realistico, con resistenza progressiva.

Costo

  • I pedali con cella di carico e sensore Hall sono più convenienti, con opzioni che vanno dal livello base a quello medio/alto.
  • I pedali idraulici sono di fascia alta, adatti agli appassionati più esigenti.

Casi d'uso migliori

  • Pedali con celle di carico: ideali per garantire precisione e realismo nelle competizioni automobilistiche.
  • Pedali con sensori Hall: perfetti per gare occasionali o per un input fluido e facile.
  • Pedali idraulici: ideali per un'immersione totale e per i piloti di simulatori più accaniti.

Grazie all'integrazione di modelli come il Fanatec CSL Pedals Load Cell Kit, i CSL Elite Pedals V2 e i ClubSport Pedals V3, i piloti di simulatori possono scegliere i pedali perfetti in base alle loro esigenze, preferenze e budget.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO