Ho bisogno di un pedale della frizione per le gare di Formula? | Fanatec

BLOG

Ho bisogno di un pedale della frizione per le gare di Formula?

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Se stai allestendo un simulatore di guida e ti concentri sulle gare di Formula 1, potresti chiederti: ho bisogno di un pedale della frizione? Nelle auto di Formula 1 reali, il cambio marcia funziona in modo molto diverso rispetto alla maggior parte delle auto da strada. Invece del tradizionale pedale della frizione, le auto di Formula 1 utilizzano le leve del cambio al volante, che consentono cambi di marcia rapidi e fluidi senza bisogno della frizione durante la gara.

Le gare di Formula 1 richiedono precisione e reazioni rapide, e la tecnologia delle moderne auto di Formula 1 supporta queste caratteristiche. Queste auto sono dotate di trasmissioni semiautomatiche controllate direttamente dai comandi al volante.

Durante la gara, i piloti non utilizzano mai il tradizionale pedale della frizione per cambiare marcia, poiché la frizione di una F1 è estremamente piccola (circa 1/3 delle dimensioni di quella di un'auto normale) ed è progettata per essere utilizzata raramente. La leva della frizione, situata sul volante, viene utilizzata solo per avviare l'auto al semaforo verde o durante le ripartenze dal pit stop, non durante la gara. Se desideri ottenere la migliore simulazione possibile, abbiamo il Podium Advanced Paddle Module per simulare perfettamente la Formula 1 moderna.

CS_SW_Formula_Red_Bull_2024_Detail_03OPb7OyVXSGAAd_1280x1280@2x

Simulazione dell'esperienza reale

La maggior parte delle piattaforme di simulazione di corse automobilistiche, come F1 202x, iRacing e Assetto Corsa Competizione, sono progettate per rispecchiare fedelmente la meccanica delle vere corse di Formula 1. Ciò significa che, come pilota di simulazione, puoi effettuare cambi di marcia rapidi e precisi utilizzando solo le leve del cambio sul volante, proprio come faresti in una vera auto di Formula 1, senza bisogno del pedale della frizione.

Noi di Fanatec progettiamo prodotti tenendo conto delle esigenze specifiche dei piloti di simulatori di Formula. I nostri pedali CSL offrono un'eccellente configurazione a due pedali (acceleratore e freno), ideale per le corse in stile Formula. Se cerchi una soluzione di fascia più alta, i pedali CSL Elite V2 ti consentono, se lo desideri, di rimuovere facilmente il terzo pedale da questo kit, ovvero la frizione, e di avere un pedale del freno controllato da LoadCell per trovare il tuo stile di frenata perfetto. Se stai cercando una configurazione più avanzata, il volante ClubSport Formula V2.5 è un'altra scelta perfetta, completo di leve del cambio altamente reattive che riproducono l'esperienza di cambio marcia della Formula 1. Queste leve offrono una sensazione precisa e tattile, aiutandoti a rimanere concentrato e a mantenere il controllo durante le intense sessioni di gara.

Product_Page_top_banner_CSL_Pedal_Clutch_Kit_Front_single

Considerazioni finali: è necessario un pedale della frizione?

In breve, il pedale della frizione non è necessario per le gare di Formula nella loro forma più pura. I pedali CSL o CSL Elite V2 (senza pedale della frizione) e il volante ClubSport Formula V2.5 offrono la configurazione ideale per un'autentica esperienza di guida in Formula. Tuttavia, se sei interessato a esplorare altri stili di gara che richiedono la frizione, i nostri sistemi offrono espandibilità per soddisfare le tue esigenze man mano che progredisci nel tuo percorso di simulazione di guida.

Se desideri trovare la configurazione perfetta per il tuo simulatore o hai bisogno di una consulenza sui prodotti, il team di esperti Fanatec è lieto di aiutarti! Basta compilare questo modulo di consulenza sui prodotti.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO