I pedali Fanatec CSL sono abbastanza buoni per il sim racing serio? | Fanatec

BLOG

I pedali Fanatec CSL sono abbastanza buoni per il sim racing serio?

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Quando si tratta di scegliere i pedali per il sim racing, molti appassionati si chiedono se i Fanatec CSL Pedals siano in grado di garantire le prestazioni necessarie per competizioni di alto livello. Sebbene siano posizionati come opzione di fascia medio-bassa, la loro qualità costruttiva e le loro prestazioni li rendono una scelta interessante.

2022_10_21_CSL_Pedals_Front_angled_mood_image

Una solida opzione entry-level

I pedali CSL standard sono dotati di serie di freno e acceleratore, realizzati in resistente acciaio inossidabile e dotati di sensori ad effetto Hall a 12 bit per garantire la massima precisione. Al prezzo di soli 99,95 €, offrono un valore impressionante rispetto ad altre opzioni entry-level, grazie alla struttura più robusta e alla tecnologia dei sensori più avanzata.

Il pedale del freno nella versione base utilizza una molla e un inserto in schiuma, offrendo una sensazione progressiva significativamente migliore rispetto alle semplici molle utilizzate in molti pedali economici. Tuttavia, manca del realismo di un freno con cella di carico, rendendolo più adatto a configurazioni di fascia medio-bassa piuttosto che a impianti di simulazione di guida di fascia alta.

Ciononostante, questi pedali hanno dato prova della loro efficacia in contesti competitivi. Il Gran Turismo World Series Championship utilizza i pedali CSL senza il kit Load Cell, mettendo in evidenza le loro capacità anche a livello professionale. Il loro prezzo accessibile e le solide prestazioni li rendono una scelta eccellente per i piloti occasionali e di livello intermedio che desiderano passare da set di pedali di base a modelli più avanzati.

2021_03_16_CSL_Pedals_Detail_06_7157
2021_03_16_CSL_Pedals_Detail_01_7112
2021_03_16_CSL_Pedals_Detail_05_7202

Il punto di svolta: kit cella di carico

Per chi desidera portare la propria configurazione a un livello superiore, il kit Load Cell trasforma i pedali CSL in un'opzione molto più competitiva. Una cella di carico misura la forza frenante anziché la corsa del pedale, rendendo la frenata molto più precisa e realistica, aspetto particolarmente importante nelle competizioni agonistiche.

L'aggiornamento al kit Load Cell aumenta il costo totale a poco meno di 200 €, ma ne vale davvero la pena. Questa modifica consente prestazioni di frenata più costanti, una migliore memoria muscolare e tempi sul giro migliori, mettendo i pedali CSL in diretta concorrenza con set di pedali più costosi.

Alcuni utenti hanno riscontrato che la cella di carico richiede una regolazione a seconda della configurazione. Per sfruttare appieno i vantaggi dell'aggiornamento è essenziale disporre di un sedile da corsa adeguato o di una sedia stabile, poiché premere con forza sul freno senza una posizione di seduta sicura può causare movimenti indesiderati.

2021_07_02_CSL_P_LC_Primeshot_Front_transparent

Verdetto finale: sono abbastanza buoni?

I pedali Fanatec CSL sono più che in grado di gestire simulazioni di guida competitive. Sebbene il kit Load Cell ne migliori ulteriormente le prestazioni, la loro configurazione standard è già apprezzata nelle competizioni di alto livello. Che tu sia alle prime armi o alla ricerca di un set di pedali solido in grado di crescere insieme alla tua configurazione, i pedali CSL sono una scelta eccellente.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO