Ultimo aggiornamento:
Sebbene il mercato si stia orientando verso i sistemi a trasmissione diretta e i volanti con trasmissione a ingranaggi o a cinghia sembrino ormai appartenere al passato, questa domanda può ancora suscitare molte discussioni, soprattutto tra coloro che hanno sempre giocato con un controller e stanno pensando di acquistare il loro primo volante.
Quindi, quali sono le principali differenze tra loro?
Le basi con ingranaggi utilizzano ruote dentate per ruotare l'albero, proprio come una macchina normale. Di seguito è riportato un esempio di come funziona.
Questo sistema richiede solitamente un investimento contenuto e la manutenzione, sebbene regolare, è comunque piuttosto conveniente. Lo svantaggio principale è che questi sistemi sono molto meno potenti e solitamente non funzionano bene durante sessioni più lunghe o intense. È anche molto semplice da usare e non richiede quasi nessuna conoscenza delle diverse impostazioni.
I telai con trasmissione a cinghia funzionano allo stesso modo, ma invece di ingranaggi che girano l'uno sull'altro, l'albero utilizza una cinghia di tensione per distribuire le forze.
Ciò consente di applicare una coppia maggiore, poiché, in generale, i telai con trasmissione a cinghia consentono forze più elevate rispetto ai sistemi a ingranaggi e forniscono anche un livello di dettaglio leggermente superiore rispetto ai sistemi di trasmissione a ingranaggi. Tuttavia, non sono ancora ideali per un uso prolungato.
Proprio come i sistemi a ingranaggi, anche questi richiedono una certa manutenzione perché le cinghie potrebbero perdere tensione o usurarsi e, quando ciò accade, i dettagli del feedback svaniscono gradualmente. Anche le sessioni più lunghe non sono ideali per questo tipo di sistemi.
Sebbene sia necessario conoscere le diverse impostazioni da applicare, in genere è molto facile regolarle su questo sistema.
Questo è il massimo in termini di sistemi. Un sistema a trasmissione diretta richiede meno componenti perché l'energia viene fornita direttamente all'albero, il che consente di applicare forze più potenti e di guidare per periodi più lunghi. La manutenzione tende ad essere più costosa, ma molto meno frequente rispetto agli altri sistemi.
Fornisce un ottimo feedback con il massimo livello di dettaglio, consentendo anche sessioni più lunghe senza compromettere la qualità, rendendolo la scelta definitiva per i piloti di simulatori più esigenti.
Con un Direct Drive, è necessario conoscere bene tutte le impostazioni, poiché una regolazione errata può rovinare l'esperienza e sarà difficile individuare dove si è verificato l'errore.
La buona notizia è che sul Fanatec Forum puoi trovare le impostazioni per la tua base volante Fanatec, in base al gioco e alla piattaforma (PC Windows, PlayStation o Xbox) che intendi utilizzare. Se non hai ancora una base volante Fanatec, contatta il nostro team di consulenza sui prodotti e saremo lieti di guidarti nella scelta delle opzioni più adatte alle tue esigenze!
PRODOTTI DELL'ARTICOLO