La Formula 1 è sempre stata l'apice degli sport motoristici, ispirando innumerevoli fan a sognare di sedersi al volante e tagliare per primi il traguardo. Oggi quel sogno è più realizzabile che mai, grazie alle corse simulate. Negli ultimi anni, il campionato F1 Esports è emerso come il massimo livello di competizione nel mondo virtuale. Le 10 squadre reali di F1 sono riprodotte in questo mondo virtuale, con ogni squadra che schiera due piloti titolari e un pilota di riserva, alcuni dei migliori sim racer al mondo. Attraverso il sim racing, l'emozione della competizione di F1 è alla portata di chiunque abbia l'abilità e la determinazione per correre ai massimi livelli.
Le auto di Formula 1 sono vetture a ruote scoperte con un'eccezionale aderenza meccanica e aerodinamica. Richiedono al pilota un'elevata precisione, con sterzate rapide e spesso brusche, una forte forza frenante e un controllo impeccabile dell'acceleratore. Inoltre, i piloti devono gestire diverse regolazioni durante la gara direttamente dal volante, tra cui la migrazione dei freni, la ripartizione della frenata, le impostazioni del differenziale, la gestione dell'energia del propulsore e l'attivazione del DRS.
Quando si analizzano sterzata, frenata e accelerazione, emergono i seguenti punti chiave:
Per chi desidera ottimizzare la propria esperienza di simulazione di guida in Formula 1, Fanatec ha sviluppato il ClubSport Racing Wheel F1® CSL Elite V2 Ready2Race Bundle.
Questo pacchetto include:
Il volante da 270 mm garantisce il massimo controllo delle auto da corsa ad alta velocità, mantenendo la precisione richiesta per angoli di sterzata minimi, proprio come richiede la guida in stile Formula. Il volante è l'ultima versione di Fanatec, che offre una forza di coppia costante di 15 Nm, con nuove soluzioni hardware e software che migliorano la precisione del force feedback.
ClubSport Racing Wheel F1® + CSL Elite V2 Ready2Race Bundle
Il set di pedali è interamente realizzato in metallo.
Per padroneggiare la Formula 1 nelle simulazioni di guida sono necessarie sia abilità tecniche di guida che hardware ad alte prestazioni, in modo da riprodurre il più fedelmente possibile l'esperienza reale.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO