Come essere veloci nelle corse di Formula 1 simulate | Fanatec

HOW TO

Come essere veloci nelle corse di Formula 1 Sim

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

La Formula 1 è sempre stata l'apice degli sport motoristici, ispirando innumerevoli fan a sognare di sedersi al volante e tagliare per primi il traguardo. Oggi quel sogno è più realizzabile che mai, grazie alle corse simulate. Negli ultimi anni, il campionato F1 Esports è emerso come il massimo livello di competizione nel mondo virtuale. Le 10 squadre reali di F1 sono riprodotte in questo mondo virtuale, con ogni squadra che schiera due piloti titolari e un pilota di riserva, alcuni dei migliori sim racer al mondo. Attraverso il sim racing, l'emozione della competizione di F1 è alla portata di chiunque abbia l'abilità e la determinazione per correre ai massimi livelli.

F1 24 action

Tecniche di guida

Le auto di Formula 1 sono vetture a ruote scoperte con un'eccezionale aderenza meccanica e aerodinamica. Richiedono al pilota un'elevata precisione, con sterzate rapide e spesso brusche, una forte forza frenante e un controllo impeccabile dell'acceleratore. Inoltre, i piloti devono gestire diverse regolazioni durante la gara direttamente dal volante, tra cui la migrazione dei freni, la ripartizione della frenata, le impostazioni del differenziale, la gestione dell'energia del propulsore e l'attivazione del DRS.

Quando si analizzano sterzata, frenata e accelerazione, emergono i seguenti punti chiave:

  • Sterzo: le auto di F1 sono progettate per affrontare curve ad alta velocità, il che richiede un delicato equilibrio tra sterzata rapida e controllo preciso delle ruote. Al contrario, un approccio di guida a V è più efficace nelle situazioni di sorpasso, dove sono necessari angoli più acuti e cambi di direzione più rapidi. La chiave per affrontare le curve ad alta velocità è mantenere un angolo preciso delle ruote reagendo rapidamente ai movimenti dell'auto.
    • Un'azione eccessiva sullo sterzo provoca sottosterzo, con conseguente perdita della traiettoria ideale e tempi sul giro più lenti.
    • Una sterzata troppo leggera impedisce di massimizzare la velocità in curva.
  • Frenata: la frenata deve essere forte e decisa. Data l'enorme aderenza di queste vetture, il pilota deve raggiungere molto rapidamente la massima forza frenante e poi gestire con attenzione il rilascio dei freni per continuare a decelerare efficacemente senza bloccare le ruote. Questo è uno degli aspetti chiave che distingue i campioni dai grandi piloti.
  • Accelerazione: la capacità di accelerare dipende dalla velocità in curva e dal carico aerodinamico:
    • Più veloce è la curva, più aggressivamente puoi accelerare.
    • Più la curva è lenta, maggiore è la modulazione dell'acceleratore necessaria per massimizzare l'aderenza del pneumatico posteriore.
    • Inoltre, quando gli pneumatici non hanno ancora raggiunto la temperatura ottimale, è necessario controllare l'accelerazione per evitare lo slittamento delle ruote e le sbandate.
F1 24 Line

Hardware per simulatori di corse automobilistiche

Per chi desidera ottimizzare la propria esperienza di simulazione di guida in Formula 1, Fanatec ha sviluppato il ClubSport Racing Wheel F1® CSL Elite V2 Ready2Race Bundle.

Questo pacchetto include:

  • Il volante ClubSport Racing Wheel F1® (una combinazione della base ClubSport DD+ e del volante con marchio F1 ufficialmente concesso in licenza). Si tratta della stessa configurazione utilizzata nel campionato mondiale di simulazione di corse automobilistiche F1 Sim Racing World Championship.
  • I pedali CSL Elite V2, utilizzati anche nel campionato mondiale di F1 Sim Racing.

Il volante da 270 mm garantisce il massimo controllo delle auto da corsa ad alta velocità, mantenendo la precisione richiesta per angoli di sterzata minimi, proprio come richiede la guida in stile Formula. Il volante è l'ultima versione di Fanatec, che offre una forza di coppia costante di 15 Nm, con nuove soluzioni hardware e software che migliorano la precisione del force feedback.

CS_RW_F1_CSL_EP_V2_explorer

ClubSport Racing Wheel F1® + CSL Elite V2 Ready2Race Bundle

Il set di pedali è interamente realizzato in metallo.

  • L'acceleratore e il pedale della frizione utilizzano sensori Hall per garantire un input analogico preciso e affidabile.
  • Il pedale del freno è dotato di una cella di carico personalizzata a doppio stadio e di una pila di elastomeri, e include una serie di molle elastomeriche alternative per regolare con precisione la sensibilità del freno.
  • I pedali CSL Elite Pedals V2 possono essere configurati come set a due pedali rimuovendo il pedale della frizione e ricentrando il freno e l'acceleratore, rendendo la configurazione più simile a quella di una moderna auto di F1.

Per padroneggiare la Formula 1 nelle simulazioni di guida sono necessarie sia abilità tecniche di guida che hardware ad alte prestazioni, in modo da riprodurre il più fedelmente possibile l'esperienza reale.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO