Scegliere il giusto interasse e i pedali giusti per i diversi titoli di simulatori di guida | Fanatec

BLOG

Scegliere il giusto interasse e i pedali giusti per i diversi titoli di simulatori di guida

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Quando si sceglie un volante e dei pedali per il sim racing, è importante capire che mentre la scelta dei pedali influisce sul gameplay, il volante è principalmente una questione di preferenze personali. Non esiste una coppia minima o massima specifica richiesta per nessun gioco di corse; tutto dipende da come si percepisce il force feedback e da quanto si adatta al proprio stile di guida.

2025_02_27_GT_DD_RW_Extreme_CS_P_V3_Bundle_thumbnail

Considerazioni sul passo: trovare il giusto livello di coppia

La forza di feedback di una base volante a trasmissione diretta è un fattore importante per l'immersione, ma non si traduce necessariamente in tempi sul giro migliori. Molti piloti professionisti di simulatori utilizzano livelli di coppia moderati e anche quelli con basi volanti ad alta potenza spesso li riducono.

Per la maggior parte dei giocatori, il punto ottimale per il force feedback si trova tra 10 e 15 Nm, poiché questo intervallo offre un ottimo equilibrio tra immersione e controllo. Tuttavia, anche 8 Nm possono essere più che sufficienti, soprattutto per chi cerca un'opzione più economica senza sacrificare la qualità del force feedback. Ad esempio, il CSL DD (8 Nm) è una scelta popolare, che offre un buon equilibrio tra convenienza e prestazioni.

I volanti con base più robusta, come il ClubSport DD+ (15 Nm), offrono maggiore margine di manovra e dettagli nel force feedback, che alcuni giocatori apprezzano per il maggiore realismo, specialmente quando guidano auto più vecchie senza servosterzo o veicoli da rally. Tuttavia, le auto da corsa moderne, come quelle della GT3 o della Formula, spesso hanno il servosterzo, il che significa che non sono necessari livelli di coppia elevati per ottenere realismo.

In definitiva, la scelta migliore dipende dalle preferenze personali, dal tipo di gare che si praticano e dal fatto che si dia la priorità all'immersione piuttosto che alla pura praticità.

AllWheelBases

Scelta dei pedali: adattare la configurazione al gioco

I pedali influiscono sulle prestazioni a seconda del gioco, poiché le diverse discipline di corsa richiedono tecniche di frenata distinte. Ecco come abbinare i pedali a giochi specifici:

  • Formula 1 (giochi di F1) – Poiché le auto di Formula 1 utilizzano leve del cambio al volante e non richiedono la frizione, la configurazione a due pedali è l'ideale. I pedali Fanatec CSL Elite Pedals V2 sono perfetti per garantire precisione in frenata e accelerazione.
  • GT e gare di endurance (Gran Turismo, ACC, iRacing GT3) – Le auto GT, come quelle di Formula, utilizzano leve del cambio al volante, quindi è sufficiente una configurazione a due pedali. Per le gare lunghe, si consigliano freni con cella di carico o freni idraulici. I pedali CSL (con o senza kit cella di carico) e i pedali ClubSport V3 sono ottime opzioni per questi giochi, come si è visto nella Gran Turismo World Series.
  • Rally (DiRT Rally, giochi WRC) – Le gare di rally richiedono tecniche di guida diverse e una configurazione a tre pedali con frizione è l'ideale per alcuni. Tuttavia, anche una configurazione a due pedali funziona bene. I pedali Fanatec ClubSport Pedals V3 (con opzioni invertite) sono perfetti per gli appassionati di rally che cercano precisione e durata.
CSLDD199 Nurburgring Mood Images pedals
  • Auto classiche e cambi manuali (Automobilista, mod di auto d'epoca in Assetto Corsa, giochi di corse classici) – Una configurazione a tre pedali con frizione è essenziale per i veicoli con cambi manuali tradizionali, consentendo la scalata di marcia con la tecnica del tallone-punta. I pedali ClubSport V3 offrono l'autenticità necessaria.

Trovare il giusto equilibrio

L'hardware per il sim racing dovrebbe essere scelto in base alle tue preferenze e al livello di immersione che desideri, piuttosto che ai requisiti rigidi del gioco. I pedali influenzano le prestazioni, mentre la base del volante riguarda la sensazione e il comfort. La configurazione migliore per te dipenderà dal tuo stile di guida, dal tuo budget e dal realismo desiderato.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO