L'impostazione Spring (SPR) sulle basi dei volanti Fanatec controlla una forza di centraggio artificiale, un effetto non basato sulla fisica che riporta il volante al centro come farebbe una molla meccanica. È generata dalla simulazione stessa e tradotta nell'effetto desiderato dalla base del volante. Questo rende SPR una delle impostazioni più fraintese e raramente necessarie nelle moderne simulazioni di corse automobilistiche: se il software del gioco non è in grado di fornire il segnale, la base del volante non sarà in grado di produrre alcun effetto correlato. Pochi giochi utilizzano effettivamente questa funzione; si tratta solo di un'impostazione che l'hardware Fanatec può rendere disponibile, a condizione che il software lo consenta.
SPR applica una coppia di centraggio quando il volante viene ruotato fuori centro. A differenza della coppia di autoallineamento (che viene simulata in base alle forze degli pneumatici e alla fisica del veicolo), SPR applica questa forza in modo costante indipendentemente da ciò che accade nella simulazione. Imita il modo in cui un volante giocattolo potrebbe centrarse da solo, ma nel contesto delle simulazioni di guida serie, questo è solitamente superfluo o addirittura fastidioso.
In generale, no: l'SPR non dovrebbe essere impostato al massimo, a meno che non sia richiesto da un titolo specifico. In quasi tutti i simulatori moderni, è meglio disattivarlo completamente per lasciare che sia il sistema di force feedback del gioco a svolgere il proprio lavoro. Impostarlo al massimo può interferire con il corretto feedback e ridurre il realismo.
L'impostazione Spring (SPR) sui volanti Fanatec è uno strumento di centraggio artificiale che ha una rilevanza limitata nel mondo delle corse simulate moderne. La maggior parte dei titoli più importanti non lo utilizza e mantenerlo abilitato può interferire con il force feedback naturale. Per la maggior parte dei piloti di corse simulate, l'impostazione migliore è 0% o OFF: riabilitalo solo per i titoli più vecchi o non basati sulla fisica, dove è necessario.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO