Cosa fa la voce Spring (SPR) nel menu Tuning di Fanatec? | Fanatec

HOW TO

Cosa fa la voce Spring (SPR) nel menu Tuning di Fanatec?

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

L'impostazione Spring (SPR) sulle basi dei volanti Fanatec controlla una forza di centraggio artificiale, un effetto non basato sulla fisica che riporta il volante al centro come farebbe una molla meccanica. È generata dalla simulazione stessa e tradotta nell'effetto desiderato dalla base del volante. Questo rende SPR una delle impostazioni più fraintese e raramente necessarie nelle moderne simulazioni di corse automobilistiche: se il software del gioco non è in grado di fornire il segnale, la base del volante non sarà in grado di produrre alcun effetto correlato. Pochi giochi utilizzano effettivamente questa funzione; si tratta solo di un'impostazione che l'hardware Fanatec può rendere disponibile, a condizione che il software lo consenta.

rFactor 2 Cockpit

Cosa fa effettivamente Spring (SPR)?

SPR applica una coppia di centraggio quando il volante viene ruotato fuori centro. A differenza della coppia di autoallineamento (che viene simulata in base alle forze degli pneumatici e alla fisica del veicolo), SPR applica questa forza in modo costante indipendentemente da ciò che accade nella simulazione. Imita il modo in cui un volante giocattolo potrebbe centrarse da solo, ma nel contesto delle simulazioni di guida serie, questo è solitamente superfluo o addirittura fastidioso.

Come influisce sul gameplay

  • Nei simulatori moderni come iRacing, Assetto Corsa Competizione, rFactor 2 o Le Mans Ultimate, l'SPR viene ignorato o non è disponibile. Questi giochi utilizzano motori fisici per simulare forze realistiche, compreso il centraggio naturale dovuto all'aderenza e all'allineamento degli pneumatici.
  • Abilitare l'SPR in questi titoli può introdurre forze contrastanti, rendendo lo sterzo artificiale o imprevedibile.
  • Nei giochi più vecchi o in stile arcade, SPR può essere utilizzato per simulare FFB dove non è disponibile il centraggio basato sulla fisica. Ad esempio, in Euro Truck Simulator 2 o Need for Speed Shift, SPR può fornire un'utile (anche se artificiale) sensazione di centraggio del volante.

Raccomandazioni specifiche per il gioco

  • iRacing: Impostare SPR su 0% o OFF. iRacing non utilizza SPR e si basa su forze completamente simulate.
  • Assetto Corsa / ACC: Impostare SPR su 0%. Questi titoli generano una coppia di autoallineamento realistica.
  • F1 23: Impostare su OFF. I giochi Codemasters forniscono un forte feedback basato sulla fisica e non traggono vantaggio dalle forze elastiche artificiali.
  • Euro Truck Simulator 2: è possibile impostare SPR al 50-100% se si desidera un effetto di autocentramento evidente.
  • Titoli simcade più vecchi: prova impostazioni SPR intorno al 30-70% per trovare quella che preferisci, a seconda di come è stato progettato il titolo.
rFactor 2 Blue

Dovrebbe mai essere sfruttato al massimo?

In generale, no: l'SPR non dovrebbe essere impostato al massimo, a meno che non sia richiesto da un titolo specifico. In quasi tutti i simulatori moderni, è meglio disattivarlo completamente per lasciare che sia il sistema di force feedback del gioco a svolgere il proprio lavoro. Impostarlo al massimo può interferire con il corretto feedback e ridurre il realismo.

L'impostazione Spring (SPR) sui volanti Fanatec è uno strumento di centraggio artificiale che ha una rilevanza limitata nel mondo delle corse simulate moderne. La maggior parte dei titoli più importanti non lo utilizza e mantenerlo abilitato può interferire con il force feedback naturale. Per la maggior parte dei piloti di corse simulate, l'impostazione migliore è 0% o OFF: riabilitalo solo per i titoli più vecchi o non basati sulla fisica, dove è necessario.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO