Quando si confrontano i telai Direct Drive, i valori di coppia sono fondamentali. Tuttavia, non tutti i valori di coppia sono uguali. Il termine che ricorre più spesso nelle specifiche dei prodotti è coppia di picco, che rappresenta la forza massima che il motore è in grado di erogare per un brevissimo istante. Ciò che spesso manca in quelle stesse schede tecniche è la coppia di tenuta, che descrive la capacità del motore di mantenere quella forza nel tempo.
In molti modelli Direct Drive, questi due valori sono piuttosto diversi. La coppia di tenuta è spesso notevolmente inferiore, poiché il mantenimento della potenza massima comporta un enorme stress termico e meccanico sul motore e sui relativi componenti elettronici di supporto. Il ClubSport DD e il DD+, tuttavia, si distinguono: la loro coppia di tenuta è identica alla coppia massima. Che la base eroghi 12 Nm o 15 Nm, tale potenza è completamente sostenibile senza cali, grazie all'efficiente gestione termica e all'elettronica di controllo.
Quando un motore è in condizioni di "stallo" (resiste al movimento mentre eroga coppia), il flusso di corrente raggiunge il suo massimo, generando un calore notevole. Molti sistemi a trasmissione diretta si basano su brevi picchi di coppia per raggiungere i valori dichiarati, poiché mantenere quel livello anche solo per mezzo secondo potrebbe causare surriscaldamento o usura prematura.
Ecco perché la distinzione tra coppia di tenuta e coppia massima è così importante. Una base in grado di sostenere la coppia nominale a tempo indeterminato offre un'esperienza di guida più costante, realistica e controllabile. Con ClubSport DD e DD+, quello che vedi è quello che ottieni. Nessun calo di potenza, nessun dato fuorviante e nessuna compromissione delle prestazioni durante le sessioni prolungate.
La gestione del calore è fondamentale per mantenere una coppia di tenuta reale. L'approccio di Fanatec combina un design avanzato del motore con un monitoraggio termico intelligente, garantendo che le temperature rimangano ben entro i limiti anche in caso di carichi pesanti prolungati.
Guardando al futuro, il prossimo Podium DD continua questa filosofia, fornendo una coppia di tenuta effettiva di 25 Nm. Rappresenta la prossima evoluzione nella potenza sostenibile, offrendo una costanza a livello di resistenza.
Il settore delle simulazioni di guida non dispone di uno standard unificato per la misurazione della coppia. Alcuni produttori riportano dati ottimistici, utilizzando persino brevi picchi di overshoot misurati in millisecondi come specifiche principali. La filosofia di Fanatec è quella di riportare prestazioni reali, misurabili e ripetibili. Dati che riflettono ciò che si prova in pista, giro dopo giro.
Naturalmente, un singolo valore di coppia non è sufficiente per descrivere l'intero quadro. Le differenze tra molte basi a trasmissione diretta con prestazioni di coppia di tenuta simili possono essere molto sottili, e il controllo del motore tramite firmware e l'efficacia delle impostazioni disponibili possono avere un impatto molto maggiore sull'esperienza rispetto alle differenze fisiche nella progettazione del motore. La magia avviene grazie a una combinazione di competenze ingegneristiche hardware e software.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO