Come regolare correttamente la sensibilità dello sterzo per diverse discipline di corsa | Fanatec

BLOG

Come regolare correttamente la sensibilità dello sterzo per diverse discipline di corsa

Ultimo aggiornamento:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Le simulazioni di corse automobilistiche hanno fatto passi da gigante negli ultimi decenni. La grafica è ormai così realistica che spesso è quasi impossibile distinguerla dalle riprese dal vivo, e anche la fisica delle auto è diventata estremamente accurata. Nei titoli moderni, le rappresentazioni virtuali delle auto da corsa rispecchiano fedelmente le loro controparti reali, compresi dettagli precisi come l'angolo di sterzata.

CS_SW_Formula_Red_Bull_2024_mood_images_1080p

Che cos'è il bloccasterzo in un'auto?

Il bloccasterzo determina di quanto è possibile ruotare il volante e quindi le ruote dell'auto. Se, ad esempio, il bloccasterzo è di 900°, è possibile ruotare il volante di 450° su entrambi i lati prima di raggiungere il limite meccanico e l'angolo massimo di rotazione delle ruote.

Ma non esiste un unico bloccaggio dello sterzo valido per tutte le auto. Poiché ogni auto è costruita per ottenere le migliori prestazioni nella sua disciplina specifica, il bloccaggio dello sterzo può variare notevolmente, anche all'interno della stessa serie o classe di gara.

Quando sono necessarie reazioni rapide, come ad esempio alle velocità molto elevate, solitamente si preferiscono angoli di rotazione inferiori. Per questo motivo, le auto di Formula 1 tendono ad avere un angolo di sterzata di circa 360°. La nuova generazione di auto WRC utilizza circa 540°, mentre le GT3 possono variare notevolmente da 450° fino a 800°.

CSL_E_SW_WRC_QR2_PRO_Motion_Photo_1080p

Come posso regolare il blocco dello sterzo e la sensibilità?

Il blocco dello sterzo è solitamente impostato dal gioco e dall'auto che utilizzi. Tuttavia, potresti spesso notare che i tuoi comandi di sterzata nella vita reale non corrispondono esattamente ai movimenti del volante virtuale sullo schermo.

Se disponi di una base con trasmissione diretta, puoi modificarla nel menu Tuning. A differenza delle vecchie basi con trasmissione a cinghia o a ingranaggi, le basi con trasmissione diretta non hanno un finecorsa fisico rigido che limita la rotazione del volante. Al contrario, il blocco dello sterzo può essere simulato da un "blocco morbido" generato dal motore stesso.

Per la maggior parte dei giochi, l'impostazione "Auto" nel menu Tuning fornisce in genere il blocco dello sterzo corretto e garantisce il rapporto corretto tra il volante virtuale e quello reale. Se l'allineamento non è ancora corretto, è possibile regolare manualmente l'impostazione da 90° a 2520°. Questa operazione può essere eseguita direttamente sul volante o nel pannello di controllo Fanatec con l'impostazione "Sensibilità" o "SEN". Basta modificare l'impostazione fino a quando il volante sullo schermo e il volante reale corrispondono.

Sen_Settings

Sebbene una regolazione corretta del blocco dello sterzo e del rapporto di trasmissione garantisca un'esperienza più realistica nei tuoi giochi preferiti, ti invitiamo a provare diverse impostazioni per determinare quella più adatta alle tue preferenze personali.

Cosa mi serve per iniziare a gareggiare?

L'impostazione della sensibilità è disponibile su tutte le basi per volante Fanatec e funziona su PC e console. Se ti stai avvicinando al mondo delle corse simulate, prendi in considerazione un prodotto come il CSL DD QR2 Ready2Race Bundle per PC. Una volta trovata la tua disciplina preferita, potrai sempre aggiornare la tua configurazione con volanti come il Podium Steering Wheel Monte Carlo Rally o il Podium Steering Wheel Porsche 911 GT3 R per immergerti ancora di più nel mondo delle corse virtuali.

PRODOTTI DELL'ARTICOLO