Dopo aver trascorso molto tempo al volante della tua auto da corsa, potresti desiderare che il tuo volante Fanatec torni come nuovo, come quando l'hai acquistato.
Con il passare del tempo, l'usura può rendere il volante opaco o untuoso, compromettendo il senso di controllo e riducendo l'aderenza, oltre a influire sull'estetica della configurazione. La pulizia del volante è fondamentale per preservarne le prestazioni e l'aspetto. I seguenti semplici passaggi descrivono come pulire e mantenere in modo sicuro il volante per un'esperienza di guida ottimale, anche dopo innumerevoli chilometri virtuali.
Non tutti i volanti possono essere puliti allo stesso modo. Materiali diversi, come l'Alcantara (incluso Tactaris) e la gomma, richiedono metodi di pulizia diversi. A seconda del materiale dei rivestimenti del volante, è possibile selezionare la tecnica di pulizia appropriata per riportarli al loro aspetto originale.
Per la pulizia regolare, utilizzare un panno morbido in microfibra per rimuovere delicatamente la polvere dal volante. Questa operazione può essere eseguita dopo ogni sessione per mantenere il volante in condizioni ottimali. Assicurarsi di maneggiare i materiali con cura, in particolare se si indossano guanti.
Per preservare la bellezza di un volante in Alcantara, Tactaris o pelle scamosciata, utilizzare innanzitutto una spazzola morbida o un panno asciutto per spolverare il materiale. Successivamente, utilizzare un panno in microfibra caldo e umido e pulire delicatamente la superficie, facendo attenzione a non bagnare eccessivamente il materiale. Si prega di evitare l'uso di panni o carte assorbenti stampati, poiché potrebbero trasferire l'inchiostro sul materiale. Una volta che il materiale si è asciugato completamente, spazzolarlo delicatamente con una spazzola a setole morbide per ripristinarne l'aspetto originale.
Per i volanti in pelle, è possibile utilizzare anche un panno in microfibra con acqua calda per rimuovere lo sporco quotidiano o i residui, ma non è necessario strofinare con forza. È possibile utilizzare qualsiasi detergente e balsamo per pelle disponibile in commercio per mantenere il materiale e preservarlo a lungo termine.
Quando si tratta di volanti in gomma, è importante maneggiare il materiale con delicatezza per evitare di accelerarne l'usura, soprattutto se si utilizzano guanti durante la guida, poiché ciò può influire sulla durata delle impugnature. Si consiglia quindi di utilizzare acqua tiepida e un panno morbido per pulire delicatamente la superficie. Evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi o strumenti abrasivi che potrebbero danneggiare la gomma.
Esistono molti tipi di volanti tra cui scegliere e, indipendentemente da quello che possiedi, è sempre importante tenere le mani pulite quando lo usi. Inoltre, indipendentemente dal materiale, anche la migliore cura non può fare miracoli se il tuo veicolo è esposto alla luce diretta del sole.
Tenere a mente questi suggerimenti può aiutarti notevolmente a mantenere la tua configurazione in perfetto ordine e a sfruttare al massimo la tua esperienza di simulazione di guida.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO