I volanti Fanatec sono tra le periferiche più popolari e avanzate nel mondo delle simulazioni di guida. Noti per la loro eccellente qualità costruttiva, la precisione del force feedback e l'ecosistema modulare, sono la scelta ideale sia per gli appassionati che per i professionisti. Una mappatura corretta degli input consente di ottenere il massimo dalla propria configurazione, sia che si tratti di configurare il volante per un simulatore di guida, assicurandosi che tutti gli input siano riconosciuti e assegnati correttamente, sia che si tratti di personalizzarlo per ottenere il massimo comfort e prestazioni.
Prima di addentrarsi nella mappatura degli input, è importante capire come le ruote Fanatec comunicano con il PC Windows o la console. La ruota si collega a una base compatibile Fanatec, che invia poi i segnali alla piattaforma scelta. Ogni pulsante, leva, manopola e encoder rotativo sulla ruota è registrato come un input separato che può essere assegnato nel gioco. Vale la pena notare che, a seconda dello sviluppatore del gioco, la compatibilità della mappatura potrebbe avere alcune limitazioni.
La maggior parte dei titoli di simulazione di guida come iRacing, Assetto Corsa, rFactor 2 e Gran Turismo includono opzioni integrate per rilevare e assegnare i comandi del volante. Dopo aver collegato il volante e averlo acceso, accedi alle impostazioni di controllo del gioco e inizia a mappare ciascuna funzione: sterzo, TCS, ABS e navigazione nel menu, solo per citarne alcune.
Il software FanaLab di Fanatec, disponibile anche tramite l'app Fanatec, è un potente strumento che consente una personalizzazione avanzata. Permette agli utenti di assegnare funzioni a pulsanti specifici, creare profili per diversi giochi, regolare il force feedback e persino controllare i LED e le uscite del display su alcuni modelli di volante. È un ottimo compagno per mettere a punto l'esperienza al di fuori del gioco.
Sebbene la maggior parte dei giochi di corse offra una disposizione standard dei pulsanti, personalizzarne una propria può contribuire a migliorare le prestazioni e rendere più confortevole l'esperienza di guida. Ognuno ha preferenze diverse in termini di posizione delle mani, riflessi e priorità di gioco. Ad esempio, potresti preferire che il pulsante del limitatore di velocità ai box o quello push-to-talk siano più vicini ai pollici per un accesso rapido, oppure potresti voler mappare i comandi della miscela di carburante su un interruttore rotante per regolarli al volo. Adattare la disposizione dei pulsanti al tuo stile di guida, alla configurazione dell'auto o alla strategia di gara può darti un vantaggio, specialmente nelle gare online competitive dove ogni secondo è importante.
Un altro vantaggio della mappatura personalizzata è che può sostituire funzioni dei pedali come acceleratore, freno, frizione, cambio marcia, per coloro che non sono in grado di gareggiare con un set di pedali.
Mappare gli input del volante Fanatec può sembrare un passaggio noioso, ma ne vale la pena sia in termini di prestazioni che di immersione. Con una mappatura adeguata e un po' di personalizzazione, la tua esperienza di sim racing diventerà più intuitiva, reattiva e gratificante, sia che tu stia correndo per divertimento o per conquistare il podio.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO