Ultimo aggiornamento:
I volanti Fanatec offrono un'ampia gamma di opzioni di input: pulsanti, encoder, interruttori a levetta, interruttori funky e joystick. Ciascuno di questi elementi svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la tua esperienza di simulazione di guida, consentendoti di mappare varie funzioni direttamente sul volante.
Su un volante Fanatec, specialmente se utilizzato con un PC Windows, è possibile mappare ciascuno di questi pulsanti e interruttori a proprio piacimento. Questa personalizzazione consente di adattare la configurazione di gara alle proprie esigenze e preferenze. Ad esempio, uno degli usi più comuni degli encoder a pollice è quello di regolare la distribuzione della frenata, consentendo di mettere a punto la manovrabilità della vettura durante una gara. Questo livello di controllo può fare una differenza significativa, soprattutto durante le sessioni di sim racing lunghe e intense.
Tuttavia, a seconda del volante in uso, il numero di comandi disponibili può variare e non tutti i volanti dispongono di pulsanti o interruttori sufficienti per mappare tutte le funzioni possibili. Ad esempio, un volante da rally ha spesso meno pulsanti, poiché le esigenze di un'auto da rally sono diverse da quelle di un'auto di Formula 1 o di una vettura da corsa GT. Pertanto, mentre un limitatore di velocità in pit lane potrebbe essere fondamentale per le gare di F1, sarebbe superfluo su un'auto da rally, dove entrano in gioco funzioni più essenziali come i tergicristalli o il freno a mano.
Una funzione particolarmente utile è l'interruttore multiposizione a 12 vie, comunemente utilizzato per regolare la spinta sulle auto da rally ibride come la Ford Puma Hybrid Rally1 2022 e 2023. Questi interruttori offrono un controllo aggiuntivo, consentendo di regolare le impostazioni in tempo reale durante la gara senza togliere le mani dal volante.
I pulsanti più semplici da assegnare sono probabilmente i comandi al volante, poiché sono universalmente utilizzati per cambiare marcia. Tuttavia, Fanatec ti offre la libertà di riassegnare questi pulsanti a qualsiasi funzione tu preferisca. Che tu voglia assegnarli alle regolazioni durante i pit stop, alle modifiche della miscela di carburante o alle luci, la scelta è tua. Questa flessibilità è parte di ciò che rende il sim racing così coinvolgente:puoi personalizzare la tua configurazione in base alle tue esigenze specifiche.
In definitiva, la scelta di cosa assegnare a ciascun pulsante dipende interamente dal tuo stile di guida e dalle tue preferenze. La possibilità di personalizzare e mappare i pulsanti ti consente di simulare ogni aspetto di un'esperienza di guida reale, offrendoti un'esperienza di guida più realistica e confortevole.
PRODOTTI DELL'ARTICOLO